Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Memoria dram

  1. #1

    Memoria dram

    Avevo due banchi di memoria da 2GB, mi serviva più memoria e ho acquistato un banco da 8 gb marca crucial. Ho sentito dire che conviene montare banchi identici, quindi nel mio caso dovrei acquistare un secondo banco da 8GB marca crucial Per adesso ho lasciato uno dei due banchi da 2Gb ed aggiunto (ho solo due slot) quella da 8GB e me li legge tutti e due correttamente, totale 10 Gb di memoria. Mi consigliate di togliere il banco da 2 fino a che non lo sostituisco con un banco da 8 gb stessa marca dell'altro, o posso lasciar fare così come è ora?Quali sono i rischi eventuali o i motivi per cui viene consigliato l'acquisto di banchi identici?Vi ringrazio in anticipo. Ciaops: il mio è un pc fisso assemblato con due dischi da 500Gb cadauno ed ho montati su cinque sistemi operativi Linux + Windows7.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Mah, ti servono veramente 16 GB di RAM ?
    Secondo me ti conviene tenere il solo banco da 8 GB; mantenendoli entrambi se hanno frequenze di lavoro diverse il banco più veloce si adeguerà alla velocità di quello più lento.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Hai pensato la stessa cosa che ho pensato io, siccome me li legg tutti e due è segno che non hanno incompatibilità tra loro e quindi possono convivere tranquillamente assieme senza problema. 16 GB sono tanti davvero e anche io ho pensato in caso di incompatibilità di tenere il banco da 8 senza complicarmi inutilmente le cose, un domani che dovesse servire quella da 8Gb la acquisterò della stessa ,
    marca e saròa posto. Grazie per la partecipazione e un buon aigurio, per te

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente.
    Solo una cosa, se i due banchi insieme funzionano non sono incompatibili, ma se il banco da 2 GB ha prestazioni di velocità inferiori a quello da 8 GB, abbassa al suo livello anche il banco da 8 GB. Quindi, visto che 8 GB sono più che sufficienti, ti conviene comunque cavare quello da 2.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Esistono dei programmi per testare la memoria? Così potrei vedere se effettivamente st sfruttando appieno le potenzialità selle due barre, e saprei come regolarmi. Certo, potrei cavare quella da due ma devo affermare di aver notato dei miglioramenti da quando ho montato la bara da 8GB, nel trasferimento dati, nel debugging dei programmi e in altre cose, se così fosse non ci sarebbe motivo di toglier nulla no?

  6. #6
    Aumentando la memoria velocizzi il pc specie se avevi 4 gb ed il sistema e' a 64 bit.
    Il banco da 2 giga se messo in seconda posizione gli viene assegnato un indirizzamento alto e forse mai raggiunto nell'uso normale.

    il discorso velocita' dipende comunque dalla capacita' della motherboard. due banchi identici sono necessari per avere le ram in dual channel. vedi wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7

    Il mio sistema è a 32 bit

    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    Aumentando la memoria velocizzi il pc specie se avevi 4 gb ed il sistema e' a 64 bit.
    Il banco da 2 giga se messo in seconda posizione gli viene assegnato un indirizzamento alto e forse mai raggiunto nell'uso normale.

    il discorso velocita' dipende comunque dalla capacita' della motherboard. due banchi identici sono necessari per avere le ram in dual channel. vedi wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
    Devo leggermi quel pezzo della wiky per avere più chiara la situazione, comunque ripeto, ho notato una differenza di rapidità nello svolgere determinate operazioni che prima risultavano essere troppo lente e addiittura si oscurava il video di tanto in tanto, adesso non più. Io se non rischio nulla vado bene così, non ho grosse pretese, e ilò prossimo passo sarà quello di asqiostare un secondo banco da 8GB per avere il dual... <<<<<<<<<<<<ciao
    Open MandrivaLx, PcLinuxOs 2013, Manjaro Kde, Mint Petra 16, Fedora 20.1,
    Majonix 1.1, LXSE, Ubuntu 13.10, OpenSuse, Windows 7 HomePremium.
    Siamo Ciò Che Pensiamo (Lao Tsu)

  8. #8
    a 32 bit windows legge solo meno di 4 giga..... meglio con linux

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9

    Infatti....

    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    a 32 bit windows legge solo meno di 4 giga..... meglio con linux
    Infatti io adopero praticamente solo Linux, ho ben 10 distro installate sui miei computers e windows sette mi serve per le prove ed i test di compatibilità con i programmi che faccio in Java o in altri linguaggi.
    Quello che volevo capire è se con questa configurazione (8+2 GB) sarei andato incontro a incongruenze o peggio a disguidi, ma dalle risposte che ho ricevuto e le prove che ho effettuato pare che non sussista alcun problema, se la memoria viene letta dal sistema, e il sistema me la legge correttamente, non c'è alcun problema ad utilizzare 10 gb di memoria. Io ho due soli slot sulla mia scheda madre dedicati alla Ram, e il prossimo passo sarà quello di togliere il banco da due GB che è rimasto, sostituendolo con un'altro della stessa marca (crucial) e potenza del bamco che già è montato, così mi ritroverò due banchi da 8 per un tot di 16 GB che opereranno in dual e questa è una condizione ottimale Fino ad allora continuerò ad utilizzare i 10 GB che ho adesso, non essendoci effettivamente alcuna esplicita controindicazione. Ti saluto e grazie per la partecipazione.
    Open MandrivaLx, PcLinuxOs 2013, Manjaro Kde, Mint Petra 16, Fedora 20.1,
    Majonix 1.1, LXSE, Ubuntu 13.10, OpenSuse, Windows 7 HomePremium.
    Siamo Ciò Che Pensiamo (Lao Tsu)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.