Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    tracciare la conferma di lettura di una email

    ciao a tutti
    mi ritrovo ad inviare delle email di conferma di prenotazioni ai vari partner che collaborano con me e faccio tutto tramite phpmailer.

    Nell'invio inserisco anche la conferma di lettura dell'email.

    Volevo chiedere se e' possibile tracciare in qualche modo questa conferma di lettura modificando un campo del database da 0 a 1 ogni volta che loro danno conferma.

    Come potrei fare questa operazione? L'email dovrebbe contenere qualcosa che mi faccia cambiare questo campo?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io al posto della conferma di lettura metterei un link nel testo che punta ad una pagina che eseguirà update con riferimento al indirizzo di posta elettronica (o al id del record), per intenderci lo stesso procedimento di una nuova registrazione "clicca qui per confermare la tua registrazione" d'altronde non so se è possibile far leggere una mail al server quella che invierebbe quando si preme ok di conferma di lettura

    Ultima modifica di cavicchiandrea; 04-04-2014 a 07:16
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    beh si avevo pensato anche io a qualcosa di simile, la mia paura e' che magari non cliccano su quel link e non riesco a tracciarla, magari la legge qualcuno che la stampa e non la legge il diretto interessato e quindi non da conferma o non vede proprio il link per confermare.
    Potrei provare pero'.
    Quindi siamo sicuri che non si puo' tracciare nell'altro modo?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che la conferma di lettura non è obbligatoria puoi sempre premere annulla quando viene richiesta dal programma di posta, pertanto non hai la certezza in entrambi le situazioni.
    E per le mie conoscenze non mi risulta che php possa leggere la risposta automatica
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    si infatti e' cosi', esiste sempre il tasto annulla, diciamo che dovrebbe essere l'albergatore "intelligente" da darci conferma di lettura.
    Molti lo fanno col sistema "manuale" ma poi magari quando vanno in overbooking dicono che non hanno mai dato la conferma e dobbiamo andare a tirargli fuori sempre la conferma di lettura inviataci.

    Per esempio esiste trackreport che utilizzo per l'invio delle newsletter e consiste nel mettere un codice nell'email che una volta aperto segnala qualcosa al server, per questo chiedevo se potevo inserire qualcosa nascosto nel corpo dell'email in modo che una volta aperta mi facesse un update della tabella.

    Intanto provo a mettere un link bello evidente a fondo pagina e vediamo come rispondono gli albergatori, poi se esce qualche novità ben venga

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    io metto un'immagine <img src="{[path]}img.php?e={[passaggio]}" width="1" height="1" border="0">

    dove img.php è uno script che mi recupera le info che invio con l'email, ovviamente funziona solo se l'utente fa scaricare le imagini!!

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da allin81 Visualizza il messaggio
    si infatti e' cosi', esiste sempre il tasto annulla, diciamo che dovrebbe essere l'albergatore "intelligente" da darci conferma di lettura.
    Molti lo fanno col sistema "manuale" ma poi magari quando vanno in overbooking dicono che non hanno mai dato la conferma e dobbiamo andare a tirargli fuori sempre la conferma di lettura inviataci.

    Per esempio esiste trackreport che utilizzo per l'invio delle newsletter e consiste nel mettere un codice nell'email che una volta aperto segnala qualcosa al server, per questo chiedevo se potevo inserire qualcosa nascosto nel corpo dell'email in modo che una volta aperta mi facesse un update della tabella.

    Intanto provo a mettere un link bello evidente a fondo pagina e vediamo come rispondono gli albergatori, poi se esce qualche novità ben venga
    Un conto è la conferma di lettura un conto e problemi d'invio/ricezione, puoi provare come dice Angarat anche se i nuovi servizi di posta bloccano (anche per questi motivi) le immagini.
    Alternative viste le contestazioni sono
    A) Accettare indirizzi di posta certificata da parte degli albergatori dove hai tracciabilita
    B) Invece di inserire la prenotazione vera è propria nella mail mandi un link dove c'è solo una "proposta" di prenotazione e che per leggerla devi aprire la pagina "prenotazioni.php" entro X tempo altrimenti verrà annullata

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    la soluzione B mi sembra la migliore.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    si la proposta di agarat e' quella che si avvicina a quello che volevo fare io, sperando pero' di non avere problemi di spam e quindi non recapitare l'email.

    Stesso discorso la soluzione B, tempo fa pensai a qualcosa del genere, infatti piu' che gli alberghi, molto spesso sono i clienti a dire che l'email non e' arrivata, quindi in questo modo potrei tranquillamente tracciare il cliente che per vedere la sua prenotazione deve per forza entrare in un'area riservata del nostro sito.

    Che intendi invece per "servizi di posta certficata"? la pec?

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si la pec, ma ritengo la soluzione B la soluzione migliore costo zero e certezza della prenotazione (parte cliente) e conferma/lettura (parte struttura)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.