Ciao a tutti,
sto cercando di capire come sfruttare al meglio asp.net (ho sempre programmato in asp e php).
Dunque ho visto che con asp.net ora è possbile usare il controllo login senza dover scrivere tanto codice.
Io dovrei fare una pagina con un login dove i vari utenti sono salvati su un db sql server.
1) Vorrei un esempio su come usare il controllo login e su come interrogare il mio db sql server.
2) Vorrei capire in che modo funziona il login, io prima con asp salvavo il login in una session e poi sulle pagine riservate controllavo se la sessione esisteva oppure no. Mi è stato detto che ora con questo controllo non serve più impostare ed usare la session, e allora mi chiedo una volta effettuato il login, se vado su una pagina riservata come posspo controllare se si è loggati oppure no?
Uso visual studio 2010 come editor e il linguaggio preferito è vb.net e non c#
Grazie in anticipo!
![]()