Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Catania
    Messaggi
    28

    Come scrivere caratteri speciali

    Buona sera,
    sono neofita, ho iniziato a studiare HTML 5, ma volendo mettere in pratica la teoria trovo difficoltà a trovare una spiegazione a me chiara circa l'inserimento della parentesi acuta di apertura del tag. Non riesco nemmeno con la parentesi graffa. Potreste suggerirmi come fare? Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao e benvenuto sul forum. La tua richiesta non è troppo chiara.
    Se ti riferisci all'inserimento di caratteri speciali sul contenuto delle tue pagine, puoi utilizzare le "entità html" (html entities) o il relativo codice ASCII.
    Ad esempio per il segno di minore (parentesi acuta o angolare sinistra) "<", puoi usare
    codice:
    &lt;
    oppure
    codice:
    &#60;

    Se non è ciò che intendevi, puoi chiarire?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Catania
    Messaggi
    28
    Grazie del benvenuta.
    Mi riferisco alla parentesi acuta che in un testo matematico vuol dire minore. Nello scrivere i tag (lato codice) non so come scriverla pur vedendola nello stesso tasto della parentesi opposta. Mi dispiace se non so spiegarmi bene. Pensavo per esempio che con editor testuale dovevo poter selezionare entrambe le parentesi insieme, come vedo fare nei tutorial. Cioè :<> , o forse vedo male. In ogni caso chiedo come fare a selezionare dalla tastiera il segno < ( per adesso la copio da altro codice )
    Ultima modifica di Magenda; 05-04-2014 a 22:47 Motivo: aggiunta

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    In ogni caso chiedo come fare a selezionare dalla tastiera il segno <
    Chiariamo prima di tutto che il layout della tastiera può differire a seconda del tipo di tastiera (ad esempio se si tratta di una tastiera italiana o inglese o francese). Questo è inoltre correlato alle impostazioni del layout di tastiera e della lingua di input che hai sul tuo sistema operativo.

    Normalmente, in una tastiera italiana, il tasto "< >" si trova in basso a sinistra, tra il tasto "z" e lo "SHIFT".
    E' così nel tuo caso?

    Per digitare il carattere "<" (segno di minore) basta premerlo semplicemente. Mentre per digitare il carattere ">" (segno di maggiore) è necessario premere il tasto "maiuscolo" (SHIFT) e quindi, contemporaneamente, il tasto "< >".

    Perdonami se possono risultare indicazioni basilari ma, da quanto hai descritto, non riesco a capire se si tratta di un tuo scarso livello di conoscenza informatica oppure di un problema di tipo tecnico.

    Puoi chiarire maggiormente?
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Catania
    Messaggi
    28
    Risolto , grazie per la pazienza. Non so per quale bizzarro motivo premevo quel tasto con le parentesi acute sempre insieme al tasto SFHIFT, forse l'idea del catattere speciale...non so.
    Adesso che immetto il carattere in modo corretto, ho anche il completamento o il suggerimento del tag da parte dell'editor, che le mie pallide conoscenze informatiche pur si aspettavano.
    Non so dove siano le parentesi graffe, ma ho risolto trovandole nella tastiera digitale del mio pc.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    io per le parentesi graffe premo shift+alt+è e shift+alt++
    No

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Catania
    Messaggi
    28
    Perfetto ho provato, grazie anche a te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.