Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    [MYSQL] Query cognome/nome evendo 3 lettere del codice fiscale

    Come da titolo potreste indicarmi la query (che sono il mio tallone d'achille) o una bozza che partendo dalle tre lettere del codice fiscale mi trovino i cognomi/nomi possibili, cioè che contengono le tre lettere del codice fiscale (nel mio caso cognome CVC > cavicchioli/cavicchi/etc... nome NDR > Andrea/Endrigo/etc...) il database è mysql
    Grazie.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Come da titolo potreste indicarmi la query (che sono il mio tallone d'achille) o una bozza che partendo dalle tre lettere del codice fiscale mi trovino i cognomi/nomi possibili, cioè che contengono le tre lettere del codice fiscale (nel mio caso cognome CVC > cavicchioli/cavicchi/etc... nome NDR > Andrea/Endrigo/etc...) il database è mysql
    Grazie.
    un qualcosa tipo :

    LIKE 'C%V%C'
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema.
    Albert Einstein

    Siate Affamati, siate Folli, siate Onesti e siate Generosi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Genova, presenza costante a Milano
    Messaggi
    100
    LIKE '%C%V%C%'

    perché non è detto che siano la prima e l'ultima lettera

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Grazie provo e vi dico, riscite anche ad indicarmi come tramutare il valore iniziale CVC > %C%V%C% in php?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Genova, presenza costante a Milano
    Messaggi
    100
    Supponendo che hai il nome in una variabile $nome, fai:

    $like_nome = '%' . substr($nome, 0, 1) . '%' . substr($nome, 1, 0) . '%' .substr($nome, 2, 0) . '%';

    $sql = "SELECT colonne FROM tabella WHERE nome LIKE ''' . $like_nome . '";

    Stessa cosa col cognome.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Oggi pomeriggio provo grazie ciao
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Genova, presenza costante a Milano
    Messaggi
    100
    Scusa, rileggendo ho visto un errore di copia/incolla:

    $like_nome = '%' . substr($nome, 0, 1) . '%' . substr($nome, 1, 1) . '%' .substr($nome, 2, 1) . '%';
    $sql = "SELECT colonne FROM tabella WHERE nome LIKE ''' . $like_nome . '";

    Il secondo parametro di substr() è il carattere che vuoi estrarre. 0 è il primo, etc. Quindi per estrarre il cognome i caratteri sono 3, 4, 5. Il terzo parametro è 1 perché vuoi estrarre un carattere solo.

  8. #8
    non sempre funziona; per CAVI ANDREA le prime tre lettere dovrebbero essere CVA e quindi LIKE 'C%V%A%' non troverebbe nulla

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    residenza
    Genova, presenza costante a Milano
    Messaggi
    100
    Allora puoi provare:

    $like_nome = '%' . substr($nome, 0, 1) . '%' . substr($nome, 1, 1) . '%' .substr($nome, 2, 1) . '%'
    . substr($cognome, 0, 1) . '%' . substr($cognome, 1, 1) . '%' .substr($cognome, 2, 1) . '%';
    $sql = "SELECT colonne FROM tabella WHERE CONCAT(nome, cognome) LIKE ''' . $like_nome . '";

    Però io pensavo fosse una ricerca "di massima". Anche perché rimane il problema degli omonimi nati lo stesso giorno (non so come funziona) e dei codici fiscali provvisori (codice numerico di 10 cifre per i richiedenti cittadinanza, valido a tutti gli effetti come codice fiscale).

  10. #10
    forse si può fare come per le password: dato un elenco di nomi generi un codice fiscale per ognuno di essi, e poi fai il confronto tra codici fiscali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.