Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    4

    Problema condivisione wifi su rete tramite switch

    Salve, ho una questione da porre agli esperti.


    Ho una rete di 6 pc e 2 stampanti che si collegano tutti tramite uno switch 16 porte (tp-link)
    La sorgente della connessione deve essere una chiavetta wireless (una wind di quelle con la basetta), da cui vorrei far arrivare la linea allo switch tramite un access point/bridge wifi (sempre tp-link).
    E' possibile?
    Collegando il bridge allo switch riesco ad accedere, dopo aver fatto il bridge tra l'ap e la chiavetta, sia al menù dell'access point che al menù della chiavetta wind, ma non riesco ad avere la linea.
    C'è qualche cosa da configurare in particolare?


    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Esistono router che supportano le chiavetta USB. C'è da dire però che i prodotti non sono universali e dunque la compatibilità con le chiavetta è da verificare prima.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    4
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Esistono router che supportano le chiavetta USB. C'è da dire però che i prodotti non sono universali e dunque la compatibilità con le chiavetta è da verificare prima.
    Grazie mille fivendra, ho preso in considerazione questa soluzione come extrema ratio, prima di metterla in atto volevo capire se è possibile risolvere il problema con quello che ho già a disposizione. Quindi secondo te da una sorgente wifi già esistente non c'è modo di "rigirare" internet su quel benedetto switch?
    Attendo con fiducia pareri, grazie!

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    puoi regnare qualsiasi cosa su una rete a patto che ci sia un punto d'accesso funzionante. nel tuo caso non riesco a capire come andresti a collegare la chiavetta se non hai un router che la supporti.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    4
    Mea culpa, probabilmente mi sono espresso male, la
    "chiavetta" Wind di cui parlavo non è una chiavetta USB in senso stretto, bensì una di quelle soluzioni stand-alone con sim interna e wifi integrato, non richiede la connessione ad alcun pc o router per funzionare. Quindi la mia idea sarebbe di utilizzare questa "chiavetta" come router, utilizzando un bridge come "adattatore" per collegare lo switch centrale a questa sorgente wifi.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Un MiFi, mobile wifi, è già un router, peccato però che non sia dotato di uno Switch. In quel caso avresti risolto. Teoricamente potresti creare un ponte wifi ma non ti conviene. Ti consiglio anche per una questione di affidabilità di utilizzare una soluzione diversa. O quella proposta sopra o veri router con il supporto 3G integrato.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    4
    Eccoci siamo arrivati al nodo della questione, io il ponte l'ho creato con un access point/bridge della tp-link. Mi fa vedere dal pc (collegato allo switch, a sua volta collegato all'ap, "bridgiato" al mifi) il menù del mifi, quindi a rigor di logica dovrebbe essere tutto ok! Ma non ho connettività sui pc, perché?

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    forse hai sbagliato gateway e dns. Come hai configurato al rete a livello di ip?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.