ok grazie intanto per il consiglio. il db non l'ho progettato io, questo ho e questo mi tengo anche se condivido l'obiezione sulla data, anche secondo me non ha molto senso ma per ora è così.
ho provato direttamente nel db questa query a scanso di equivoci:
Codice PHP:
INSERT INTO venduto (CodArticolo,Qta,Giorno,Ora) VALUES (123456,1,now(),now())
quindi senza variabili ma con il dato "vivo" inserito direttamente nella query e funziona ovviamente, ma se eseguo dalla pagina php:
Codice PHP:
mysql_query("INSERT INTO venduto (CodArticolo,Qta,Giorno,Ora) VALUES (123456,1,now(),now())") or die ("errore nella query");
ottengo il solito:
Si è verificato un errore: You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 1
non so... chiedo lumi a chi gestisce il db?