Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Creazione pagine html statiche con php

    Sto leggendo un capitolo che spiega come generare con xampp ed uno script in php una pagina statica da un database. Per generare l'index.html bisogna puntare ad un file generate.php con questo codice:

    Codice PHP:
    <?php
    $srcurl 
    'http://localhost/recentjokes/controller.php';
    $tempfilename $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] .
        
    '/recentjokes/tempindex.html';
    $targetfilename $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] .
        
    '/recentjokes/index.html';

    if (
    file_exists($tempfilename))
    {
      
    unlink($tempfilename);
    }

    $html file_get_contents($srcurl);
    if (!
    $html)
    {
      
    $error "Unable to load $srcurl. Static page update aborted!";
      include 
    $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . '/includes/error.html.php';
      exit();
    }

    if (!
    file_put_contents($tempfilename$html))
    {
      
    $error "Unable to write $tempfilename. Static page update aborted!";
      include 
    $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] . '/includes/error.html.php';
      exit();
    }

    copy($tempfilename$targetfilename);
    unlink($tempfilename);
    Il libro prosegue dicendo che su windows bisogna impostare un'operazione pianificata (su linux un cron) di un file chiamato generate.bat con dentro questo codice:
    @C:\xampp\php\php.exe generate.php

    Le domande sono davvero molte:

    1) Perché se premo sul .bat il file .html non viene generato e devo puntare a generate.php con il browser perché lo script funzioni? Cosa devo scrivere dentro il .bat per far funzionare il tutto?
    2) Come si imposta un'operazione pianificata su windows?
    3) Perché il libro non scrive anche un ulteriore script in php che si occupa di avviare generate.php ad intervalli regolari? Come posso usufruire di questo sistema senza sapere come avviare un'operazione pianificata sul server reale su cui si trova il mio sito web?
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    1) Perché se premo sul .bat il file .html non viene generato e devo puntare a generate.php con il browser perché lo script funzioni? Cosa devo scrivere dentro il .bat per far funzionare il tutto?
    2) Come si imposta un'operazione pianificata su windows?
    3) Perché il libro non scrive anche un ulteriore script in php che si occupa di avviare generate.php ad intervalli regolari? Come posso usufruire di questo sistema senza sapere come avviare un'operazione pianificata sul server reale su cui si trova il mio sito web?
    1) e che c'è scritto dentro questo file generate.bat? Se non ce lo dici non possiamo sapere perché non fa ciò che ti aspetti.
    3) Uno script per essere avviato ad intervalli regolari deve essere avviato dal server, appunto tramite "Operazioni pianificate" su Windows e "Cron" su Linux, un file PHP non può attivare niente da solo.

    Il codice PHP che hai postato non ha niente a che fare con le domande che poi hai posto (quindi per porre di nuovo la domanda puoi ometterlo) e di tali domande non ce n'è neanche una che riguardi PHP.
    Chiedi nella sezione Server Apache.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.