Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    42

    Pagina html ajax e connessione con database Senza jquery e php

    Salve ragazzi,
    premetto che sono Totalmente nuovo nell'ambiente…
    Ho già creato un'applicazione Web tramite jsp e javabeans che mi permetta di gestire un portafoglio con dei titoli azionari salvati in un database.
    Ho fatto il login, la pagina del portafogli che visualizza i titoli posseduti, un'altra pagina che mostra l'elenco dei titoli e in più un form che mostra i titoli non posseduti e ne permetta l'Aggiunta al portafogli dell'utente.
    A questo punto però dovrei creare L'aggiunta e la presentazione dei titoli in una Singola pagina HTML che faccia uso di javascript Sia per la costruzione dell'elenco dei titoli sia per la comunicazione asincrona con il server per il recupero dell'aggiornamento dei dati utilizzando l'approccio ajax...Assumendo che le servlet ritornino dati in formato json...
    Il problema è che non ho proprio idea di come farlo… Stavo pensando magari di poter riutilizzare le pagine jsp già create.... Ristampandole Sulla nuova pagina HTML.... Ma non so come implementarlo.....
    Magari potreste indicarmi qualche guida/pagina su cui studiare... E perché no magari darmi qualche idea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    credo al 90% che la tua risposta stia su php e ajax, 1° php gira sul server, quindi ti permette di connetterti al db, la seconda e ajax che ti permette di fare chiamate asicrone, quindi dai risultati che avrai potrai aggiornare il codice html tramite jquery e javascript.... non conosco il codice che utilizzi jsp javabeans quindi non so le loro potenzialità ma io lo farei come ti ho appena scritto....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    42
    È proprio questo che mi chiedevo… Non c'è un modo per Farlo senza utilizzare php?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La domanda è la tua pagina jsp produce un out interpretabile dai browser (produce html) o è una classe riconoscibile solo dal server?
    Se è il primo caso puoi tranquillamente usare Ajax, altrimenti non è possibile

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    42
    Beh, sono nel primo caso… Forse mi sono espresso male… Quando ho detto che ho fatto il login ecc intendevo dire che ho praticamente creato le pagine Web collegate tra loro e col server...
    Il fatto è che ora mi trovo spiazzato, cioè… Ovunque io provi a leggere sul Web riguardo ciò che voglio fare, leggo sempre php e jquery...
    Eppure dovrebbe essere molto semplice nel mio caso, cioè voglio creare una Singola pagina HTML Che richiami e stampi le altre pagine che ho creato (Senza reindirizzamento, Tutto nella stessa pagina).
    Il fatto di richiamare stampare credo sia la soluzione più semplice… Però dovrei usare javascript Sia per la costruzione dell'elenco dei titoli sia per la comunicazione asincrona con il server per il recupero dell'aggiornamento dei dati.... Quindi forse il richiamare le altre pagine non è la soluzione adatta...
    Il fatto è che non so come farlo! Sto leggendo la guida su Ajax ma non vengo a capo...
    Ultima modifica di MBdip; 24-05-2014 a 10:48

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sempre che abbia capito, vuoi fare una navigazione a "schede" nel menù metti le schede (che saranno i blocchi della stessa pagina) paginaunica.jsp?scheda=home, paginaunica.jsp?scheda=quellochevuoi poi nella pagina principale metti tanti div (che chiamerai come i nomi delle schede) e tramite Ajax caricherai solo il blocco che vuoi.
    Forse non è chiarissimo ma per iscritto non riuscirei a spiegarlo meglio è l'unione tra una navigazione ad ancore e Ajax, se non ti è chiaro potremmo sentirci vi telefono (mi mandi un mp così ti mando il numero cellulare)

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    42
    Ti ringrazio moltissimo per la tua disponibilità… Comunque potrebbe essere una soluzione anche questa... Un'altra cosa a cui avevo pensato siccome mi era stato richiesto di utilizzare Javascript, È stata quella di creare dei pulsanti Con testo la scomparsa…... Del tipo "mostra elenco titoli" "mostra portafoglio".... Non è che per caso hai Skype?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Inviato privatamente....
    Ultima modifica di sjpagan; 24-05-2014 a 12:10

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @sjpagan
    Io non l'avrei messo pubblico, ma forse sono prevenuto

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Eheheheh corretto il messaggio :-)
    Ultima modifica di sjpagan; 24-05-2014 a 12:18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.