Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Difficoltà con attributi enumerated

    Ciao, mi chiamo Denise e lavoro in un'azienda. Mi hanno assegnato di imparare a programmare siti, avendo già peraltro una base. Prima per fare modifiche sempre più consistenti al nostro sito, per arrivare, chissà, a gestirlo del tutto. Così mi hanno acquistato due libri.

    Vi riporterei qui una frase, perchè non riesco assolutamente a capire che cosa significhi.


    "Alcuni attributi di HTML5, definiti di tipo enumerated, come autocomplete, accettano un set finito e prestabilito di valori che ne impostano lo stato. Tali attributi rispondono alle seguenti importanti regole: se l’attributo è specificato e si fornisce un valore non rispondente a uno di quelli prestabiliti, se previsto uno stato definito come invalid value default, allora tale valore sarà usato; se l’attributo è specificato e si fornisce un valore non rispondente a uno di quelli prestabiliti, se previsto uno stato come missing value default, allora tale valore sarà usato; se l’attributo è specificato e si fornisce un valore non rispondente a uno di quelli prestabiliti ma non è previsto alcuno stato di quelli appena indicati, allora il valore fornito sarà ignorato; se l’attributo non è specificato ed è previsto lo stato missing value default, allora tale valore sarà usato, altrimenti non vi sarà alcuno stato assegnato.”


    Ecco, prima di questa frase c'erano semplici cenni html sui tag delle immagini e tutto il resto. Giungendo ai tag dei form, con piccoli riferimenti al php, mi ritrovo questa frase che non riesco a decifrare.
    Vi chiederei di aiutarmi, perchè non voglio lasciare parti del libro incomprese. Di questa frase non capisco proprio nulla: non capisco "lo stato", "specificato", "il valore sarà usato (?)"...?



    Ringrazio
    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Significa che alcuni attributi (il testo cita "autocomplete" come esempio) devono avere un valore compreso in una lista di valori ammessi. Nel caso di "autocomplete" i valori possibili sono "on" e "off". Ciascuno di questi attributi può avere un "invalid value default" e un "missing value default".
    Quindi: se indichi un valore non previsto, il browser utilizza l'"invalid value default", se esiste; se non esiste usa il "missing value default", se esiste; se nessuno dei due esiste si limita ad ignorare il valore che gli hai fornito.
    Se non indichi un valore, il browser usa il "missing value default", se esiste. Altrimenti, nada.

    Un altro esempio di enumerated è l'attributo "type" del tag input, che indica il tipo di campo che stai creando: i valori previsti in questo caso sono parecchi (ad es. text, select, button ecc.) e in questo caso esiste un "missing value default" che è "text", per cui scrivere <input> equivale a scrivere <input type="text">.

    Spero che così sia un po' chiaro; in ogni caso, sono concetti un tantino più sofisticati del necessario, si può sopravvivere anche senza conoscerli a livello teorico.

  3. #3

    Grazie mille!

    Ho capito, i missing/invalid value default mi era sfuggito fossero nomi per indicare dei valori come ad esempio "text". Non capivo se fossero funzioni in php e cosa producessero. E non capivo infatti cosa capitasse poi nel concreto se il browser avesse usato questi valori.

    Con l'esempio di "type" che mi hai fatto è stato tutto molto chiaro!

    Un'ultima cosa, che avviene se il browser ignora del tutto i valori forniti perchè non prevede nessun missing/invalid value default? Ignora anche il campo? Se io faccio type="pasticcini", non avrò proprio il campo di input? Nel senso, se non può auto impostarsi in qualche modo, come può crearsi?
    Oppure ormai praticamente tutti i browser dispongono di questi aiuti e quindi posso anche non pormi il problema? Sì che non scriverò mai "pasticcini" ma magari faccio un errore di battitura e scrivo "btton".


    Grazie anche per prima!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.