
Originariamente inviata da
Virgilio_x
La rete in ufficio è composta da un server con Linux Centos, 3 PC con Linux Kubuntu. Il server Linux fa girare una macchina virtualizzata (sempre Centos).
A volte si blocca la condivisione dei file sul server. In pratica non si riesce a navigare nelle cartelle condivise ed i documenti aperti (residenti sul server) si bloccano.
Tutto il resto funziona (internet, stampante di rete, macchina centos virtualizzata, ecc). Durante questi blocchi si riesce anche ad accedere tramite Krdc al server.
I blocchi possono durare pochi secondi o anche dei minuti. Staccando e riattaccando lo switch abbiamo visto che nella maggior parte dei casi si sblocca la situazione.
Con il monitor di sistema del server, durante questi blocchi, si vedono picchi nella rete mentre nulla di strano nell'utilizzo di CPU e di memoria.
Come faccio ad individuare cosa produce questi blocchi?