Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Programmazione in Team con NetBeans

    Ciao a tutti!
    Sto realizzando con altre persone un programmino e tutti usiamo NetBeans, abbiamo avuto l'idea di creare il progetto su una cartella dropbox e lavorarci tutti insieme.... purtroppo il programma sta crescendo e ogni volta che qualcuno fa una modifica dropbox caria e scarica anche 200-300 file con consumi di ram, calo di prestazioni (e surriscaldamento del pc) non trascurabili! e in aggiunta ogni tanto NetBeans si rifiuta di compilare, anche usando clean&Build!

    Volevo chiedervi se c'è un modo diverso di fare questi lavori in team.
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da Lory1990 Visualizza il messaggio
    abbiamo avuto l'idea di creare il progetto su una cartella dropbox e lavorarci tutti insieme....
    Noooo

    Quote Originariamente inviata da Lory1990 Visualizza il messaggio
    Volevo chiedervi se c'è un modo diverso di fare questi lavori in team.
    Sì, tramite un sistema di controllo versione, es.: CVS, SVN, GIT (o altro che ora non saprei).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    442
    2-300 file e lo chiami programmino???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ma poi con Dropbox come funziona il meccanismo degli "accessi concorrenti"? Cioè se due componenti del team modificano lo stesso file nello stesso momento... cosa succede? Alcuni cambiamenti vanno persi?
    Decisamente meglio il controllo di versione!

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    Ma poi con Dropbox come funziona il meccanismo degli "accessi concorrenti"? Cioè se due componenti del team modificano lo stesso file nello stesso momento... cosa succede? Alcuni cambiamenti vanno persi?
    Decisamente meglio il controllo di versione!

    Purtroppo funziona nella maniera più semplice possibile, si creano due copie del file

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Io suggerisco di usare GIT. All'inizio è un po' ostico ma permette di fare di tutto. Anche salvataggi estremi
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    infatti lo sto usando e ne vedo il potenziale! però non ho ancora capito la differenza tra push e commit, in particolare non vedo le modifiche on line dei file che modifico localmente!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Semplificando molto, il commit è locale, il push porta quello che hai committato sul repository remoto.

    L'ideale sarebbe avere un repository remoto principale ("master") e N fork di questo repository, ad ognuno il suo. Ciascun programmatore lavora sul proprio repository che ogni tanto verrà mergiato col master.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.