Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999

    [VB.NET] Creare eseguibile che si installa con diritti di amministratore

    Buongiorno

    come da titolo ho un progetto vb.net framework 3.5
    Ho fatto il setup tramite gli strumenti di visual studio 2008 e vorrei che l'eseguibile venisse installato con diritti di amministratore. Questo perché ho fatto una procedura di controllo e installazione aggiornamenti.
    Per evitare di rifare ogni volta il setup incrementale ed eseguire quello, la procedura verifica solo le versioni e se la nuova è successiva copia la nuova versione del programma. E qui casca l'asino, perché ovviamente non può copiare nella cartella programmi se non ha diritti di amministrazione (testato mettendoli a mano, funziona).

    Come si fa?

    grazie
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  2. #2
    Non ho capito bene la tua domanda: cioè vorresti che qualcuno possa installare con diritti di amministratore anche se non è amministratore? Sarebbe eccezionale per i virus...

    Ma forse intendi: verificare che chi installa abbia privilegi di amministratore (che mi sembra un Setup più "tranquillo").

    In questo caso ti rispondo bypassando il problema: usa InnoSetup, che è aggratis, e con quello ci fai TUTTO quello che vuoi, con codice semplice e ben documentato.

    Alcuni esempi:

    MinVersion=5.1sp3.............. installa solo se hai almeno WinXP SP3 (altrimenti messaggio di avviso)
    Privilegesrequired=admin..... installa solo se sei amministratore (altrimenti messaggio di avviso)

    Senza bisogno di alcun codice aggiuntivo... di default i files preesistenti vengono sovrascritti SOLO se quelli inseriti nel Setup hanno versione superiore.

    flags: ignoreversion .... flag aggiuntiva che permette di rimpiazzare i files comunque.

    ecc. ecc. Scusate se sono OT...
    Ultima modifica di eziogsv; 09-06-2014 a 14:42

  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Non mi sono spiegato

    L'installazione la fa chi la vuole fare con i diritti che preferisce.

    Ma l'exe che si installa deve installarsi con esecuzione da amministratore, con la dovuta domanda.

    Perché altrimenti al momento di autoaggiornarsi non può copiare l'exe nella cartella.

    Mi spiegai?
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da kalosjo Visualizza il messaggio
    Ma l'exe che si installa deve installarsi con esecuzione da amministratore, con la dovuta domanda.
    Abbi pazienza, ma non ho capito cosa intendi con la frase evidenziata....
    Io comprendo: "Se non sei amministratore viene chiesto: Ma lo sei amministratore si o no???"
    Ma in tal caso tanto vale dire da subito: "Installabile SOLO con permessi di amministratore"... che mi sembra anche la cosa più logica: se per modificare un file nella cartella programmi occorrono i permessi di amministratore un motivo c' è e si chiama SICUREZZA.

    IN ALTERNATIVA non fai altro che installare tutti i files del programma (senza opzioni di scelta) in una sotto-cartella della ROAMING (come fanno alcuni Client di Poker Online) e là cambi e sovrascrivi tutti i files che vuoi senza bisogno di alcun permesso: i files delle sottocartelle User\AppData\Roaming sono free to change.
    Ultima modifica di eziogsv; 10-06-2014 a 19:44

  5. #5
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Quote Originariamente inviata da eziogsv Visualizza il messaggio
    IN ALTERNATIVA non fai altro che installare tutti i files del programma (senza opzioni di scelta) in una sotto-cartella della ROAMING (come fanno alcuni Client di Poker Online) e là cambi e sovrascrivi tutti i files che vuoi senza bisogno di alcun permesso: i files delle sottocartelle User\AppData\Roaming sono free to change.


    Sono un pirla. La soluzione era a portata di mano e io non ci avevo pensato.
    Devo solo capire che implicazioni abbia su una serie di cose, ma se po' fa'.

    Grazie
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    A questo punto perché rodersi tanto la testa? Puoi usare tranquillamente:

    C:\TuaCartella

    Ricorda che la AppData è nascosta all'utente, per impostazione predefinita.

    Però ti avviso che così facendo il programma, i file, ecc. non sono più protetti dal sistema, il che mi sembra francamente un notevole ritorno al passato in termini di sicurezza.

    Inoltre, riguardo all'aggiornamento, NON è vero che il programma non si può aggiornare, solo che non lo puoi più fare come una volta, ad esempio programmaticamente si scaricavano dal web i file che sovrascrivevanno quelli presenti (cosa non priva di insidie).

    Ora si crea un semplice SETUP di aggiornamento, che farà tutto senza problemi: l'utente scarica quello ed aggiorna.
    Inutile dire che questa procedura oltre ad essere quella corretta, permette di fare qualsiasi cosa, anche installare nuovi componenti e/o nuove versioni di un componente.

  7. #7
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    A questo punto perché rodersi tanto la testa? Puoi usare tranquillamente:

    C:\TuaCartella

    Ricorda che la AppData è nascosta all'utente, per impostazione predefinita.

    Però ti avviso che così facendo il programma, i file, ecc. non sono più protetti dal sistema, il che mi sembra francamente un notevole ritorno al passato in termini di sicurezza.

    Inoltre, riguardo all'aggiornamento, NON è vero che il programma non si può aggiornare, solo che non lo puoi più fare come una volta, ad esempio programmaticamente si scaricavano dal web i file che sovrascrivevanno quelli presenti (cosa non priva di insidie).

    Ora si crea un semplice SETUP di aggiornamento, che farà tutto senza problemi: l'utente scarica quello ed aggiorna.
    Inutile dire che questa procedura oltre ad essere quella corretta, permette di fare qualsiasi cosa, anche installare nuovi componenti e/o nuove versioni di un componente.
    Mi hai convinto.

    Che setup sia.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.