Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [JAVA] Si utilizza ancora il package Java Swing per sviluppare sofware?

    Ciao ragazzi,
    non so se sto scrivendo nella sezione giusta, chiedo cortesemente casomai di spostare nella sezione più adeguata.

    E' un po' di tempo che mi faccio questa semplice domanda: ma si sviluppa ancora software utilizzando i package java awt/swing?
    Oramai ci sono tanti modi e metodologie di sviluppo software, da web application scritte utilizzando solo servlet/jsp, ad applicazioni implementate utilizzando, per esempio, JSF piuttosto che Primefaces ad applicazioni scritte in GWT, ad applicazioni integrate con Spring/Hibernate ecc.
    Mi chiedevo: ma una applicazione grafica scritta in java swing, la possiamo considerare "deprecata" oppure il suo utilizzo è comune e sono io che non me ne rendo conto?
    Premetto che per lavoro sviluppo in Java/J2EE, ma sviluppo per lo più web application che girano su JBoss piuttosto che su Tomcat ed è per questo che mi sono posto questa domanda.
    Alla fine ritengo che non ci sia nulla di male a sviluppare piccoli applicativi software utilizzando il package swing, per semplici operazioni di interrogazione/inserimento/modifica/eliminazione da/verso DB, logicamente dipende tutto dall'utilizzo che si vuol fare del software sviluppato. Oppure mi sbaglio?


    Voi cosa ne pensate?
    Attendo vostri commenti sperando di aver centrato la questione.
    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    credo che dovresti chiarirti un po' le idee:
    awt/swing è un insieme di librerie che ti consente di sviluppare la parte grafica di una applicazione. Tipicamente queste girano come "desktop application", anche se è possibile con qualche accorgimento ( sempre che si siano fatte le cose bene ) passare una applicazione da tipicamente desktop a web ( passando cmq per le applet che IMHO non sono il max ).
    Se proprio vuoi fare desktop application, in tanti usano javafx, che puoi intenderla come l'evoluzione di swing ( anche se ha con questo parecchie differenze ).

    Se parli di applicazioni web ( quindi applicazioni che girano su un web container quale Jboss, Tomcat, Jetty o quello che ti pare ), queste spesso poggiano su framework che offrono supporto allo sviluppatore e hanno poco e niente delle swing (come è giusto che sia ).

    Scegliere uno o l'altra tecnologia? Non c'è niente che ti dica che una cosa è migliore per l'altra, la soluzione è quella che al momento della scelta va meglio per il problema. Di deprecato non c'è niente, c'è la tendenza di scrivere le nuove applicazioni con nuove tecnologie (vedi javafx) oppure creandole come web application, ma di deprecato non c'è niente e credo non ci sarà niente per tanto tempo. Se vuoi sviluppare in swing o javafx o usando solo la console come interfaccia di IO nessuno te lo vieta, dipende sempre l'uso che si deve fare dell'applicativo e magari la tua voglia di imparare cose nuove.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.