Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313

    Zpanel e gestione di diversi siti

    Salve finalmente sono riuscito nel mio intento, ho preso un pc e sono riuscito a configurarlo come webserver, ora ho aperto le poste sul mio router e sono riuscito a fare sia un upload dei file tramite ftp che connettermi tramite ssh, ora quello che mi manca è gestire diversi siti usando lo stesso hostname.

    Vi descrivo la mia configurazione:
    Zpanel con CentOS 6.5 x64
    IP di base 192.168.1.99 ingresso per il pannello amministrativo di Zpanel
    IP siti 192.168.1.100 fino a 109

    ip pubblico dinamico ma sul webserver ho installato noip che mi fa da ridirect hostname ora quello che mi manca è sapere come faggio ad impostare diversi hostname che puntano ai diversi siti che ho in locale, non risco a capire come eseguire correttamente il ridirect :-(

    Postreste darmi qualche consiglio ??

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da sjpagan Visualizza il messaggio
    IP di base 192.168.1.99 ingresso per il pannello amministrativo di Zpanel
    IP siti 192.168.1.100 fino a 109
    perché un ip diverso per ogni sito? zpanel come tutti i sistemi simili è studiato per far funzionare più siti su uno stesso dominio (stessa cosa che fanno le società di hosting), devi quindi far puntare tutti i siti (con i DNS) all'ip 192.168.1.99 usando record di tipo A (in questo modo però saranno accessibili solo dalla tua lan) o al dominio offerto da no ip con record di tipo CNAME per renderli accessibili da ovunque (in questo caso con le porte del router puntate tutte all'ip interno 192.168.1.99)
    Impostato uno dei 2 puntamenti dns accedi a zpanel e dalla sezione domini aggiungi i vari domini dei siti web che vuoi ospitare.

    Se decidi di rendere i siti accessibili da ovunque ricorda che se cambia l'ip una volta aggiornato il domino di noip prima che si aggiornino anche i dns dei vari domini (sito1.it, sito2.it) può volerci diverso tempo (i server dns hanno della cache), per ridurre al minimo questo tempo ti consiglio di impostare (se la società che ti fornisce i dns lo permette) un tal basso (frequenza aggiornamento dns) sui 120 secondi.

    E' comunque scontato che un server del genere lo puoi adoperare unicamente per lo sviluppo e test di siti web perché un server casalingo a molteplici limitazioni: adsl instabile, cambio di ip frequente con siti irraggiungibili per un certo lasso di tempo, velocità di connessione ridotta (quella di upload in particolare che è quella importante in questo caso), mancanza di corrente, pc con hardware non adatto a lavorare 24/24 ore 365/365 giorni etc etc

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Ciao grazie per la risposta, premetto che le mie domande sono solo a scopo didattico per capirci qualcosa in più su come funzionano i domini, server e servizi dns ridirect, so a priori che hardware e configurazioni vari, tra cui anche la poca stabilità delle reti domestiche non supportano un server come si deve.

    Veniamo a noi, non conosco benissimo zpanel e quindi sto cercando di studiarlo meglio, il mio intento è proprio quello di rendere i vari domini accessibili da ovunque e mi sto perdendo su come raggiungere il pannello amministrativo e come raggiungere i domini usando lo stesso ip :-(

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da sjpagan Visualizza il messaggio

    Veniamo a noi, non conosco benissimo zpanel e quindi sto cercando di studiarlo meglio, il mio intento è proprio quello di rendere i vari domini accessibili da ovunque e mi sto perdendo su come raggiungere il pannello amministrativo e come raggiungere i domini usando lo stesso ip :-(
    li vuoi raggiungere da rete locale o da internet?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Da internet usando noip, già sono riuscito a installarlo sul server e e funziona senza problemi....

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da sjpagan Visualizza il messaggio
    Da internet usando noip, già sono riuscito a installarlo sul server e e funziona senza problemi....
    ok, hai già quindi aperto anche le porte sul router? qual'è il dominio noip che usi? se me lo scrivi faccio prima a spiegarti come procedere (copri pure alcuni caratteri con gli *)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Sì si aperte le porte e funzionanti sia per ftp che per ssh per il pop e imap. .. il nome che uso per accedere è: dominio.noip.me

  8. #8
    Dopo aver aperto le porte del router devi
    1) da zpanel nella sezione domini aggiungi i domini che vuoi ospitare sul server selezionando l'opzione "crea nuova directory"
    2) imposti i dns dei domini con record CNAME al dominio noip, dati ad esmepio il dominio ilmiosito.it e il dominio noip marcello.noip.it dovrai impostrare i dns in questo modo

    DOMINIO TIPO RECORD RECORD
    ilmiosito.it CNAME marcello.noip.it
    www.ilmiosito.it CNAME marcello.noip.it

    se puoi impostare un ttl ti consiglio di mettere circa 120 secondi o molto simile
    3) ripetere il punto 2 con tutti gli altri domini
    4) accedere via ftp al server e caricare i file dei vari siti nelle varie directory
    5) attendere la propagazione dei dns che dipende anche (ma non sempre) dal valore del tal
    6) aprire ilmiosito.it e gustarti il tuo sito web

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    313
    Ma nel target di noip cosa devo inserire?

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da sjpagan Visualizza il messaggio
    Ma nel target di noip cosa devo inserire?
    target di noip in che senso? il dominio noip non punta in automatico al tuo ip anche quando questo cambia?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.