Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    consiglio su programma per accedere a altro pc remoto

    Sono alla ricerca di un programma free che mi permetta di accedere a remoto. Ho provato TeamViewer, ma praticamente quando i 2 pc vengono utilizzati insieme, l'altro non riesce a fare nulla dato che il suo puntatore diventa il mio puntatore. E inoltre se apro una determinata pagina questa viene visualizzata anche sull'altro pc.

    Insomma, a me interesserebbe lavorare separatamente e indipendentemente, ma nel programma non ho trovato comandi che mi permettano ciò, o forse probabilmente non so dove trovarli. Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi un altro programma ad hoc? grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    in pratica cerchi un programma spia

    con i programmi di teleassistenza devi comunque autenticarti nella macchina remota, non puoi essere "nessuno".
    altrimenti si tratta di pirateria informatica

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    Sono alla ricerca di un programma free che mi permetta di accedere a remoto. Ho provato TeamViewer, ma praticamente quando i 2 pc vengono utilizzati insieme, l'altro non riesce a fare nulla dato che il suo puntatore diventa il mio puntatore. E inoltre se apro una determinata pagina questa viene visualizzata anche sull'altro pc.

    Insomma, a me interesserebbe lavorare separatamente e indipendentemente, ma nel programma non ho trovato comandi che mi permettano ciò, o forse probabilmente non so dove trovarli. Qualcuno mi può aiutare o consigliarmi un altro programma ad hoc? grazie
    Non credo che esista nulla del genere, in pratica tu vuoi accedere ad un PC contemporaneamente con 2 account diversi e 2 istanze di Windows diverse , il che non si può fare.
    Il PC lo usa un utente alla volta, in caso contrario, come hai già visto, i due si danno fastidio a vicenda.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Non credo che esista nulla del genere, in pratica tu vuoi accedere ad un PC contemporaneamente con 2 account diversi e 2 istanze di Windows diverse , il che non si può fare.
    Il PC lo usa un utente alla volta, in caso contrario, come hai già visto, i due si danno fastidio a vicenda.
    ok, allora sono tutti così: grazie, era quello che mi interessava sapere!
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da luisa227 Visualizza il messaggio
    ok, allora sono tutti così: grazie, era quello che mi interessava sapere!
    Forse potresti risolvere installando un server
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Non credo che esista nulla del genere, in pratica tu vuoi accedere ad un PC contemporaneamente con 2 account diversi e 2 istanze di Windows diverse , il che non si può fare.
    Il PC lo usa un utente alla volta, in caso contrario, come hai già visto, i due si danno fastidio a vicenda.
    È solo una limitazione di tipo commerciale, l'accesso multiutente si fa su sistemi Unix dagli anni '70, e Windows NT stesso è stato progettato in modo che questo sia possibile.

    A livello tecnologico i "pezzi" che servono ci sono tutti anche nelle edizioni client (l'accesso con più token di autenticazione è prassi normalissima "dietro le quinte"), semplicemente Microsoft ti vuole fare pagare Terminal Server sui sistemi Windows Server, per cui il Desktop Remoto incluso sui sistemi client chiede di disconnettere la sessione locale o altre sessioni remote prima di consentire l'accesso.
    Ultima modifica di MItaly; 06-07-2014 a 14:58
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.