Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Scelta del CMS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117

    Scelta del CMS

    Ciao a tutti
    mi sono appena approcciato alla realizzazione di un sito web ed ho in mente una cosa molto semplice.

    Diciamo che le pagine importanti (nel senso che sono quelle su cui si regge il sito e che quindi devono funzionare bene) sono solo due:
    -Login
    -inserimento dati in una sola tabella del DB da parte dell'utente (oltre ovviamente modifica o cancellazione dei soli dati inseriti dall'utente).

    Mi sono avvicinato al php e devo dire che l'ho trovato abbastanza "friedly" ma se pensassi di imparare il php e fare un sito da me in un mese sarei o stupido o troppo presuntuoso.

    Quindi ho pensato di utilizzare un cms ma cercando sul web mi sono solo aumentati i dubbi.

    Considerando quello che vorrei realizzare (le due pagine di cui sopra) mi dareste un consiglio?

    Grazie in anticipo.

    Ultima modifica di genespos; 07-07-2014 a 17:20 Motivo: precisazione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Non ti do una risposta tecnica ma ti consiglio Wordpress solo per il fatto che ha una community nazionale e internazionale esagerata e infinite risorse sul web
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    Ciao Misterxxx,
    innanzi tutto grazie della risposta.

    In effetti mi ero orientato verso Wordpress perché, da quello che avevo letto in rete, sembrava quello più semplice (giusto per partire).

    In realtà quando ho provato ad iniziare la costruzione del sito, anche cercando qualche informazione in rete, non ho trovato indicazioni per la realizzazione di quelle due pagine che, come ho indicato nel mio primo post, saranno il cuore del sito.

    Proprio questo mi ha spinto ad aprire questo thread perché non ho capito se sono io che non sono riuscito a trovare le indicazioni (e magari quello che voglio fare è semplice) oppure Wordpress è strutturato per essere un blog informativo nel quale gli utenti leggono e basta, senza accedere al DB e per fare quello che vorrei c'è bisogno di interventi manuali importanti (e magari anche complicati).

    Quindi prima di partire con il CMS sbagliato ho preferito chiedere delucidazioni a chi aveva più esperienza.

    Mentre aspetto le vostre preziose risposte, sto scaricando Joomla e lo provo ...
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Il 90% del cms è blog-oriented ma non significa che tu ci possa fare di tutto, anzi.
    Ci sono plugin che consentono di tutto. Per assurdo, un prb che ti si presenterà sarà proprio la loro scelta perchè ce ne sono veramente tanti. La cosa migliore è provare, provare, provare ...
    Per la parte login non avrai prb (io uso WP-members ma ce ne sono altri), per la parte DB probabilmente dovrai smanettare un po' di php, ma credo sarà necessario con qualunque altro CMS.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    Grazie, studierò...

  7. #7
    Io uso joomla, dopo aver usato un anno e mezzo drupal. Rispetto a wordpress è un po' meno orientato al blog e un po' al sito polivalente. Ha un numero molto ampio di estensioni e una comunità di supporto numerosissima Quindi dal punto di vista del supporto è simile a wordpress.
    Joomla permette, partendo dal sito ufficiale, di testare il prodotto. SI apre un account usa e getta che crea un joomla con dati di test ma 100% funzionante. Ti configlio di spendere qualche ora per vederlo. All'epoca ho fatto così. Dopo aver testato sulla demo ho fatto dei nuovi test dal me, per poi decidere la sua adozione.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    Ciao Axtolf
    grazie per la risposta e per il consiglio.

    In effetti dopo qualche tentativo (fallito probabilmente per mie colpe) con Wordpress ho scaricato Joomla 3.1.1 che ha già il login incorporato e sto cercando le extension adatte per la seconda pagina importante:
    -inserimento dati in una sola tabella del DB da parte dell'utente (oltre ovviamente modifica o cancellazione dei soli dati inseriti dall'utente).
    Cercando in rete ho trovato:
    1) ChronoForms (che nella versione lite mi inserisce "powered by..." )
    2) BreezinForms per il form + ContentBuilder per le viste (che forse nella versione lite mi inserisce un banner)

    Poi ho trovato questo link ed anche quest'altro ... insomma c'è talmente tanta roba che non so da che parte cominciare e che strada prendere. Ormai ho già passato vari giorni a leggere per capire cosa fare ma sono più confuso che mai

    La cosa che più mi tormenta è che non ho capito se una volta realizzato un form con una extension devo gestirlo per forza tramite il pannello dell'extension o posso intervenire manualmente sul codice.

    Ricordo che un filosofo ha detto che avere tante scelte è come non averne nessuna ... sto toccando con mano quanto aveva ragione!

    Come posso uscire da questa empasse e prendere una strada che sia decente (poi per migliorare c'è tempo) ma che mi faccia partire: ancora non ho fatto nulla!!!!

    Grazie in anticipo dei consigli

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Se posso dirti la mia, se devi fare un sito semplice evita i CMS e continua sul php, il CMS è utile, ma è la morte se vuoi imparare veramente a sviluppare e sapere cosa succede sotto il cofano.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    117
    Quote Originariamente inviata da memel Visualizza il messaggio
    ... il CMS è utile, ma è la morte se vuoi imparare veramente a sviluppare e sapere cosa succede sotto il cofano.
    Sono perfettamente d'accordo!

    E ti dirò di più, per quello che devo fare, ho trovato un esempio su un testo di programmazione web che (forse) con qualche piccola modifica ha già tutto quello che mi serve.

    Il problema è gestire la sicurezza e l'affidabilità del sito cosa che verrebbe certamente a mancare se mi limitassi a scopiazzare qualche riga di codice...

    ...oppure mi suggerisci di provare a camminare con le mie gambe?
    Pensi che potrei trovare abbastanza indicazioni per evitare che il sito salti o venga hackerato? (giusto da un hacker che sta facendo pratica altrimenti a chi potrebbe interessare)

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.