Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: DEV-C e .exe

  1. #1

    DEV-C e .exe

    Ragazzi ciao a tutto,
    Io sto praticamente impazzendo. Vi espongo il mio problema e spero possiate darmi una mano:

    Allora sto usando il classico compilatore DEVc( si lo so che è antiquato ma ora mi serve questo) quando compilo ed eseguo un nuovo programma va tutto a gonfie vele; il problema sta quando riapro lo stesso programma .... DEVC mi comunica che esistendo gia il file .exe non puo andar a compilarlo dandomi nel log questo errore :''ld returned 1 exit status'', devo quindi uscire da DEV e aspettare che l exe si cancelli da solo, solo a quel punto posso continuare a modificare e quindi ricompilare il programma. In pratica non riesco a fare nulla... qualcuno riesce a darmi una mano?

    In pratica una volta che apro il progetto deve aspettare un tot di tempo prima di ricompilarlo altrimenti vede che l'exe è gia presente e mi da quel errore.
    Ultima modifica di nicolodo; 11-07-2014 a 21:01

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma tu la chiudi la console che si apre quando esegui il programma compilato?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ma tu la chiudi la console che si apre quando esegui il programma compilato?
    sisi certo, la chiudo la finestra.... nulla non riesco a uscirne, ho provato anche con altri compilatori ma mi risulta sempre il solito errore, vi prego aiutatemi ho provato a sentire un po di persone meno o piu esperte ma non sanno dove sbattere la testa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao,
    in effetti il problema mi sembra strano. E' tipico di quando ci si dimentica l'eseguibile aperto (magari ridotto a icona) e si tenta di ricompilarlo, proprio come suggeriva oregon. Dato che Dev è famoso per chiudere la finestra subito dopo l'esecuzione del programma, esistono numerosi trucchi per tenerla aperta fino alla pressione di un tasto, dalla famigerata system("pause") alla migliore getchar(). Tu quale usi?
    Il problema ti capita anche se scrivi un semplice Hello World? Prova con

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    
    
    int main()
    {
    	printf("Hello world!\n");
    	
    	return 0;
    }

    Almeno riusciamo a capire se è qualcosa nel tuo codice o no.


  5. #5
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    Ciao,
    in effetti il problema mi sembra strano. E' tipico di quando ci si dimentica l'eseguibile aperto (magari ridotto a icona) e si tenta di ricompilarlo, proprio come suggeriva oregon. Dato che Dev è famoso per chiudere la finestra subito dopo l'esecuzione del programma, esistono numerosi trucchi per tenerla aperta fino alla pressione di un tasto, dalla famigerata system("pause") alla migliore getchar(). Tu quale usi?
    Il problema ti capita anche se scrivi un semplice Hello World? Prova con

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    
    
    int main()
    {
        printf("Hello world!\n");
        
        return 0;
    }

    Almeno riusciamo a capire se è qualcosa nel tuo codice o no.

    Ok ho provato anche questo programma ma non cambia nulla l'errore è sempre lo stesso, ho provato anche ad aprire il file da terminale ma persiste l errore che torno a ripetere è:''
    cannot opten output file ''nome_programma''.exe
    collect2.exe (collect è un termine costante indipendente dal nome del prog) : ld returned 1 exit

    Ho provato anche a installare gcc separatamente, perche se andavo in cerca di questo benedetto collect2.exe una volta aperto i diceva che mancavano delle dll...ma anche dopo averlo installato manulamente(gcc) e aver rimosso l errore di dll, non c'è stato nulla da fare, sempre solito errore.

    Mi è venuto in mente quindi una cosa: prima che ''nome_prog''.exe scomparisse e fosse possibile ricompilare il programma se si provava a cancellarlo si aveva un problemma in quanto mancavano i diritti di acesso, sembrava quasi che il mio utente non fosse il vero amministratore. Detto questo riscontro anche problemi nella creazione di nuovi utenti ( per crearli devo andare in modalita provisoria...). Tutto questo posso quindi presumere che sia nato dal probelma che il mio nome utente una volta era :''nicolò' salvo poi diventare 'nicolo' per problemi con i caratteri speciali. Ma quando ho compiuto la trasformazione del nome attraverso il registro di sistema e altri barbari metodo dentro alla directory C:\utenti rimanevano sempre 3 cartelle sebbene l utente fosse unico:nicolo-nicolò-nicol-? e si si provava a cancellarle al riavvio successivo si ricreavano. Mi viene quindi da pensare che il problema deriva dal fatto che vada in confusione con il nome utente e quindi con i diritti di acesso al .exe puo essere? cosa ne pensate di questa teoria?....se fosse cosi procedo a formattare. Altrimenti mi scoccerebbe formattare per nulla e nemmeno capire la fonte dei mie problemi.
    Ultima modifica di nicolodo; 12-07-2014 a 18:18

  6. #6
    ma butta nel cesso dev-c++ che per tua informazione non è nemmeno un compilatore!
    Non esiste motivazione valida, non lo userei nemmeno se mi obbligasse l'incredibile Hulk.
    Code::Blocks , stesse caratteristiche ma FUNZIONANTE!

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da vbextreme Visualizza il messaggio
    ma butta nel cesso dev-c++ che per tua informazione non è nemmeno un compilatore!
    Non esiste motivazione valida, non lo userei nemmeno se mi obbligasse l'incredibile Hulk.
    Code::Blocks , stesse caratteristiche ma FUNZIONANTE!
    Ma infatti ho provato con code::blocks con eclipse e con molti altri, ma nulla non funzionava nulla!(ho provato a installare il vero e proprio compilatore gcc a parte ma nada)...solo formattando e' ripartito...e io da babbo vi chiedo e' possibile che il problema sia nato dai nomi utenti e dal loro incasinamento successivo che e' avvenuto(come descritto sopra nel mio post)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.