mi sembra che questa estate un sacco di marchi storici di birra hanno messo in commercio anche una versione "al limone"
peroni, dreher...
ma cosa è questa storia?
è avanzato un grosso stock di limoni sottoscosto alla coop?![]()
mi sembra che questa estate un sacco di marchi storici di birra hanno messo in commercio anche una versione "al limone"
peroni, dreher...
ma cosa è questa storia?
è avanzato un grosso stock di limoni sottoscosto alla coop?![]()
1... 2... 3... prova
Devono agganciare quella parte di popolazione che non beve birra.
personalmente dopo il primo bicchiere di birra non riesco a bere il secondo, proprio per il suo sapore amaro.
anche io, mettendo del limone dentro riesco a bere un secondo bicchiere
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
viste anche io, la stavo prendere solo per provare... poi mi sono detto di no.
Non sono un fan della birra, troppo amara, solo quando stavo in Colombia ho potuto provare una birra veramente poco amara e quella mi piaceva. Qui in italia non si trova purtroppo .
vogliono trasformare la birra in una specie di soft drink attirando la clientela di campari, crodino e spriz vari. La birra al limone non sa di birra, e` piu` una lemon soda o roba simile. Ed e` quasi analcolica, circa 2%.
Personalmente la considero alla stregua del caffe` decaffeinato, del formaggio di soia e delle bistecche vegetali: roba da scomunica e carcere a vita!
se non vi piace la birra bevete altro.
Se vuoi una birra poco amara ed un po' più sul dolce potresti provare, se le trovi (ci sono, ma non le trovi nel classico pub con 2-3 birre da cui scegliere, dovresti rivolgerti ad un beer shop):
Retorto Lullaby (italiana, birrificio di Piacenza... piace tantissimo alla mia donna)
Kwak
Tripel Karmeliet
la maggior parte delle blanche
...tantissime altre...
oppure (un po' meno dolci, ma pur sempre non troppo amare e molto particolari)
double chocolate stout (il cioccolato si sente in modo molto netto)
birra del borgo - keto (birrificio di Roma, si sente nettissimo il gusto di tabacco... io la adoro ma a molti non piace)
eccetera
... in generale puoi orientarti verso birre con una gradazione alcolica più alta (sono generalmente più dolci) e con un IBU più basso (è il tasso di "amaro" della birra)
Dire che la birra è amara ci sta se non ti appassiona il genere e non vuoi provare birre diverse dalle solite, ma c'è un mondo che non hai idea... sono "appassionato" da un paio d'anni ed ancora non ne conosco tutti gli stili
Le birre al limone mi sanno di birra scadente ma "acchiappona", in pratica una trovata commerciale.![]()
Uh, c'è discreta abbondanza di birre non molto amare, più verso il lievito che verso il luppolo... prova le weiss o (anche meglio) le blanche (all'Esselunga qui a Milano trovi facilmente Kapuziner per quanto riguarda le weiss, Hoegaarden per le blanche).
Poi c'è tutta la categoria delle birre più dolci e tirate verso il malto, spesso abbastanza alcoliche (anche lì c'è tanta robba buona belga); giusto di recente su questo genere avevo provato la Barbãr e non era niente male (anche se adesso sono più in periodo IPA, che sono abbastanza agli antipodi come sapore).
![]()
Ultima modifica di MItaly; 21-07-2014 a 09:21
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
la Radler la bevevo a 5 anni in trentino............................. ma dove vivete?
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.