Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    9

    come leggere un file *.db

    salve a tutti, ho un piccolo problema. ho un file *.db sul mio desktop e voglio leggerlo e modificarlo.
    ho letto libri tutorial, sarà l'ora tarda ma mi hanno più che altro confuso.
    qualche anima pia, sarebbe così gentile da spiegarmi come se fossi un idiota cosa devo fare? intendo passo passo dalla storia dei driver (come si installano) alla lettura/modifica del file in una qualunque cartella (il desktop nel mio caso), magari con qualche linea di codice.
    grazie mille.

  2. #2
    .db è un'estensione usata genericamente per più o meno qualunque database file-based (da BerkeleyDB a SQLite passando per Jet Blue e una miriade di DB ISAM, oltre a formati file custom), per cui è difficile esserti di aiuto in alcuna maniera senza sapere effettivamente che cos'è il file con cui hai a che fare.

    Inoltre, dovresti specificare in che linguaggio hai intenzione di lavorare.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao,
    forse puoi ricavare qualche informazione aprendo il file con un editor testuale (come l'ottimo Notepad++). Se, ad esempio, si tratta di un database SQLite v3 vedrai "SQLite format 3". Ovviamente ci saranno anche caratteri "strani" dato che il formato del file non è testuale, però dovresti riuscire a ricavare qualche dettaglio in più.

    Se poi scopri che si tratta di un database SQLite allora per aprirlo/modificarlo puoi utilizzare SQLite Database Browser.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    Scusate l'imprecisione. È un database sqlite preso dal mio smartphone android.
    ció che voglio è esercitarmi in programmi che usino i database ma non riesco a capire bene la logica che ci sta dierro. Per questo chiedevo.
    Ho letto qualcosa ma in maggioranza ho trovato codice che crea da zero un db o che spiega malissimo i dricer come debbano essere usati ma nulla che mi faccia semplicemente aprire un db che ho gia. Per questo chiedevo una spiegazione tipo deficiente, perchè son sicuro che mi sfugga un piccolo particolare che purrroppo sia fondamentale.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ma come lo vuoi aprire questo database? In una applicazione Android? O semplicemente sul tuo pc? Nel primo caso puoi guardare qui o qui. Nel secondo caso puoi utilizzare il software che ti consigliavo prima.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    Minomic grazie per la pazienza. Non mi interessa lavorare sul db, ma voglio creare io un programma da zero semplicemente per far pratica in java. Il programma deve girare su pc con wiin 7

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ok, ora ho capito.
    Allora direi che un ottimo tutorial che puoi seguire è questo.


  8. #8

    Moderazione

    Ora che è chiaro che si parla di Java, provvedo a spostare nell'apposita sezione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    ehmmmm, ho sbagliato sezione?
    scusate mi sottoporrò a qualunque punizione.
    grzie mille per la pazienza e per le risposte, vedrò di stare più attento

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    9
    come dicevo era un piccolo particolare e mi schiaffeggerei a essermi impantanato in una cosa del genere. grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.