Ciao, prima di tutto volevo darti un consiglio, abituati a rispettare le convenzioni java:
1)i nomi delle classi vanno scritte con la prima lettera maiuscola mentre variabili e metodi con la prima minuscola.
2)se un nome è composto da più parole allora la prima lettera di ogni parola va scrita maiuscola(ES: MiaClasse o miaVariabile);fanno eccezioni i package che vanno scritti interamente in minuscoloo (ES: miopackage) e le enumeriche/costanti che vanno scritte tutte in maiuscolo e nel caso ci siano più parole vanno separate con l'underscore (ES: MIA_ENUMERICA, MIA_COSTANTE).
3) cerca di dare sempre nomi significativi alle variabili: s e ins non sono nomi molto esplicativi.
4) i nomi dei metodi get/set dovrebbero essere formati da get/set più il nome dell'attributo a cui vuoi accedere o modificare.
ES:
codice:
public class MiaClasse {
private String value;
public MiaClasse (){
value ="stringa vuota";
}
public void setValue(String aValue){
value=aValue;
}
// oppure
public void setValue(String value){
this.value=value;
}
public String getValue(){
return value;
}
}
Toranando al tuo problema: per poter accedere all'oggetto myobj all'interno di altraclasse, devi avere un suo riferimento; glielo puoi passare tramite il costruttore oppure tramite un metodo
ES tramite costruttore:
codice:
public class AltraClasse {
public AltraClasse(MiaClasse myObj) {
String stringaPresa;
stringaPresa=myObj.getValue();
//fai qualcosa con stringaPresa
}
}
e nel Main:
codice:
MiaClasse myObj = new MiaClasse();
myObj.setValue("stringa impostata");
AltraClasse altroObj = new AltraClasse(myObj);