Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    surriscaldamento portatile

    da circa 3 mesi mi rendo conto che il mio portatile si surriscalda molto: durante l'uso resta sempre collegato all'alimentazione elettrica (18,5v) perchè la batteria non tiene piu.

    Cosa posso fare (se posso fare qualcosa e senza spendere euro) per evitare ciò? esistono dei programmi o qualcosa del genere da istallare? io ovviamente ignorante in materia, grazie

    (ps. grazie Rebelia)
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    ci sarebbero delle bombolette con dell'aria liquida dentro, ma quelle costano un pochino, quindi in alternativa puoi prendere un compressore.
    A sto "spruzza" l'aria da dove esce (quindi non dove c'è la ventola, ma dall'altra parte). Vedrai uscire un po' di polvere. Questo aiuta a tenerlo più fresco. Se poi ti vuoi cimentare, potresti aprire il PC e pulirlo veramente bene, togliendo tutta la polvere, ma non è una cosa semplice

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    30
    Quote Originariamente inviata da mt19 Visualizza il messaggio
    ci sarebbero delle bombolette con dell'aria liquida dentro, ma quelle costano un pochino, quindi in alternativa puoi prendere un compressore.
    A sto "spruzza" l'aria da dove esce (quindi non dove c'è la ventola, ma dall'altra parte). Vedrai uscire un po' di polvere. Questo aiuta a tenerlo più fresco. Se poi ti vuoi cimentare, potresti aprire il PC e pulirlo veramente bene, togliendo tutta la polvere, ma non è una cosa semplice
    No, assolutamente no. Mai spruzzare aria dall'esterno del PC per rimuovere la polvere dalle ventole.
    Partendo dal fatto che non esistono computer che raffreddano il computer, ma programmi che controllano la temperatura del computer e dei componenti e che indicano i processi dei programmi che richiedono più risorse.
    Detto ciò puoi fare così; apri il computer e controlla, rimuovendo il dissipatore del processore, se c'è ancora la pasta termica, altrimenti devi metterla. Dai una bella pulita con dell'aria compressa sia alla ventola del processore, sia alla ventola di raffreddamento di sistema, e già che ci sei anche ai componenti quali scheda video, audio ecc.

    Inoltre, se la tua scheda madre o video lo permette, puoi aggiungere un ulteriore ventola di raffreddamento, anche se per i pc portatili è un tantino più difficile.

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    30
    Scusate errore di distrazione: ....partendo dal fatto che non esistono programmi che... **


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Quindi, indirettamente, controllano la temperatura del pc. In ogni caso sulla maggior parte dei pc portatili questa avviene a livello di BIOS e non é sovrascrivibile. Il mio pc ad esempio si scalda molto perché le temperature sono settate maluccio e non posso modificarle. Se tu spruzzi aria compressa da dove esce l'aria pulisci la ventola e riesci a smuovere un po' di grumoli di polvere. Ricordiamo che é un protatile: non tutti sanno aprirlo, ma soprattutto richiuderlo!! Inoltre aprirlo invalida la garanzia nella maggior parte dei casi.

    Nei portatili comunque non si può aggiungere una ventola, a meno che non sia auto costruito, ma non mi sembra questo il caso!!

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da mt19 Visualizza il messaggio
    ...
    Nei portatili comunque non si può aggiungere una ventola, a meno che non sia auto costruito, ma non mi sembra questo il caso!!
    Dipende dal portatile, sul mio per esempio si può, ma va messa al posto dell'unità DVD e si deve togliere uno e mettere l'altro quando serve.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    30
    Ehm....no si può eccome, anche su componenti ! chiaramente deve essere predisposto, se non lo è devi essere bravo a modificare il componente interessato (mai provato)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    30
    Se tu spruzzi aria dall'esterno all'interno, rischi solo di spingerla più dentro! magari dalla ventola di raffreddamente ti SEMBRA esere andata via, ma è solo un impressione. Io sconsiglio di usare questo metodo, se il pc è in garanzia non apritelo aspettate che scada, ma se non lo è più e dovete pulirlo o mettere la pasta termica, provate a farlo seguendo magari delle guide. Non è per niente difficile.
    Un saluto a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.