Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Aiuto x java

  1. #1

    Aiuto x java

    Ragazzi ho un urgente bisogno di aiuto con dei problemi in java solo che sto ancora facendo java base non in oggetti(quini no private ma public static ecc...) quindi nessuno riesce ad aiutarmi, vi sarei grata se qualcuno di voi mi desse una mano.
    ecco i problemi:
    1.Simulazione dell' estrazione del "SuperEnalotto": produrre una sequenza di 6 numeri, più il numeroJolly generandoli a caso fra i numeri da 1 a 90 e facendo in modo che la sequenza non contenga
    ripetizioni. Acquisire 10 semplici giocate (i 6 numeri da indicare su una schedina di gioco) e per ogni
    numero calcolare il punteggio ottenuto (quanti numeri della sequenza sono stati indovinati).
    Comunicare in oltre in quale giocata è stato raggiunto il punteggio massimo.

    2.Roulette.Simulare 100 lanci di pallina alla roulette e calcolare il numero che è uscito maggiormente, e se sono
    usciti più numeri rossi o neri.
    (1,3,5,7,9,.....,35 sono neri;
    2,4,6,8,.......,36 sono rossi;
    0 e' verde)
    Facoltativo fare un grafico (istogramma con degli asterischi) dei 100 esiti.



    3. Contare e confrontare il numero di iterazioni necessarie per ricercare un numero in un vettoreusando una funzione basata sulla ricerca sequenziale e una basata sulla ricerca binaria.
    Il vettore contiene 1000 numeri generati a caso minori di 100.
    Il vostro programma dopo aver generato il vettore ed eventualmente prodotto una copia ordinata
    dovrà stampare il vettore, richiedere un numero all' utente, eseguire le due distinte ricerche
    confrontandone la "velocità" (numero di ricezioni).
    Prevedere di far cercare un numero a caso, il primo, il penultimo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ma il forum non è un posto dove si svolgono esercizi.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    infatti chiedo solo un aiuto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Ma che aiuto? Hai solo presentato il testo di 3 esercizi. A parte il fatto che si discute in un thread di un solo problema per volta, il tuo problema specifico qual è?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    sono nuova e non lo sapevo... comunque aiuto per risolverli...nel senso come pensi che si possano risolvere?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Si risolvono scrivendo il codice !

    Ma in un forum puoi presentare singoli problemi specifici di codice, non tutto un esercizio, addirittura 3 !

    Comincia dal primo ... non hai nessuna idea di codice iniziale?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    codice di che tipo?

  8. #8
    Il primo problema non capisco in che modo risolverlo, che cicli mettere e come creare le variabili se in stringa ecc

  9. #9
    Carlotta hai studiato?
    Perché se non hai la benché minima idea per un programmino così semplice, non voglio pensare quando la complessità crescerà.

    Crei un array di numeri casuali (di 7 posizioni) con la libreria Math.random e fa un ciclo di for per controllarli che non ci siano ripetizioni.
    stessa cosa per l'acquisizione delle giocate successive (array di 6 posizioni) e per comodità puoi metterlo in un arrayList o Vector
    e alla fine ti estrai le giocate e li confronti con la soluzione vincente.

    Ovviamente detta così è semplice ci sono alcuni accorgimenti che devi prendere, però questa mi sa è la base della programmazione, se non sai come si creano le variabili e dove mettere i cicli o come creare un main c'è solo una cosa da fare, prendere un libro e cominciarlo a studiare dall'inizio.
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  10. #10
    grazie dell'aiuto, ma cosa intendi x posizioni ?? vuoi dire dimensioni? e come si estraggono le giocate??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.