Buongiorno, mi chiamo Antonio e sono nuovo del forum. Espongo la mia situazione. Ho da sempre due router, uno al primo piano e l'altro nell'interrato, installati sulla stessa linea ADSL che sono a servizio di due PC connessi via ethernet. Va da sè che è sempre solo uno acceso, quello che serve il PC che desidero utilizzare. Da una settimana la coesistenza non funziona più. Alla linea ADSL deve essere collegato un solo router altrimenti cade la linea.
Ho ipotizzato che uno dei due router creasse disturbo benchè singolarmente funzionassero egregiamente. Allora ho preso un terzo router collegato alla prima presa con resto dell'impianto scollegato. OK. Ricollego la seconda presa (che come la prima uso solo per ragioni diagnostiche) e lascio scollegato il resto dell'impianto. Ancora OK. Se allaccio alla seconda presa uno qualsiasi dei due router che possedevo in precedenza cade la linea.
Le mie osservazioni: primo, da anni ho avuto installato due router sulla stessa linea ADSL, uno spento e l'altro operativo e quindi tecnicamente dovrei dire che non commetto infrazioni tecniche. Secondo, ritengo che il mio impianto non abbia problemi perche' ho usato solo le prime due prese, che sono state controllate da Telecon alcuni giorni fa con esito positivo, e resto dell'impianto scollegato. Rimane da capire cosa sia cambiato nell'ultima settimana. Può essere che la Telecom ora controlli valori sulla mia linea e che prima non effettuava? Penso che due router presentino un valore di impedenza diverso dalla impedenza di un solo router ( sto dicendo stupidaggini?). Devo trovare una soluzione perchè non posso connettere i due PC in wifi ad un solo router e mi veniva comodo spegnere e accendere il router con il relativo PC. Grazie a chi vorrà consigliarmi.