Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    10

    Coesistenza di due router sulla stessa linea ADSL

    Buongiorno, mi chiamo Antonio e sono nuovo del forum. Espongo la mia situazione. Ho da sempre due router, uno al primo piano e l'altro nell'interrato, installati sulla stessa linea ADSL che sono a servizio di due PC connessi via ethernet. Va da sè che è sempre solo uno acceso, quello che serve il PC che desidero utilizzare. Da una settimana la coesistenza non funziona più. Alla linea ADSL deve essere collegato un solo router altrimenti cade la linea.
    Ho ipotizzato che uno dei due router creasse disturbo benchè singolarmente funzionassero egregiamente. Allora ho preso un terzo router collegato alla prima presa con resto dell'impianto scollegato. OK. Ricollego la seconda presa (che come la prima uso solo per ragioni diagnostiche) e lascio scollegato il resto dell'impianto. Ancora OK. Se allaccio alla seconda presa uno qualsiasi dei due router che possedevo in precedenza cade la linea.
    Le mie osservazioni: primo, da anni ho avuto installato due router sulla stessa linea ADSL, uno spento e l'altro operativo e quindi tecnicamente dovrei dire che non commetto infrazioni tecniche. Secondo, ritengo che il mio impianto non abbia problemi perche' ho usato solo le prime due prese, che sono state controllate da Telecon alcuni giorni fa con esito positivo, e resto dell'impianto scollegato. Rimane da capire cosa sia cambiato nell'ultima settimana. Può essere che la Telecom ora controlli valori sulla mia linea e che prima non effettuava? Penso che due router presentino un valore di impedenza diverso dalla impedenza di un solo router ( sto dicendo stupidaggini?). Devo trovare una soluzione perchè non posso connettere i due PC in wifi ad un solo router e mi veniva comodo spegnere e accendere il router con il relativo PC. Grazie a chi vorrà consigliarmi.

  2. #2
    come hai visto su una linea funziona un solo modem per volta 2 accesi non possono stare.
    quando spegni uno dei due, devi anche staccare fisicamente il filo dalla presa (puoi rimuovere la metà tripolare o sganciare la rj-11 del filo che finisce al modem)

    però l'ideale è usare un modem-router anche wireless, che è in grado di fornire connettività a più tuoi client ( condividendoli, anche). lo connetti per sempre ad una presa, stacchi per sempre modem 2 modem 3 modem 4 dalle altre prese, e il pc più distante lo connetti o con un cavo lungo ethernet o via wireless o con una powerline.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Grazie Generale Nero per la cortese e rapida risposta. Devo rimarcare che la coesistenza di due router uno spento e l'altro acceso si è protratta per almeno sette anni senza alcun problema perciò non trovo spiegazione della differenza con oggi. Per quanto riguarda il wifi avevo già motivato che non posso utilizzarlo. Nemmeno un cavo ethernet che copra la distanza di due piani , dall'interrato al primo piano, è attuabile. Sono alla ricerca del motivo che impedisce ora la coesistenza dei due router che ha funzionato per anni, e quindi tecnicamente corretta. Solo risalendo alla causa di questo attuale inconveniente potrò trovare la soluzione. Un saluto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Aggiornamento:
    Ho rifatto le prove anche dal mio vicino di casa. Succede la stessa cosa. Se allaccio la linea telefonica ad un secondo router benchè spento cade la linea ADSL. Vengono pertanto automaticamente esclusi router ed impianto telefonico parte privata di casa mia. Dopo molteplici contatti con 187 della Telecom l'ultimo operatore mi ha detto che essendo Telecom responsabile solo fino alla prima presa non può valutare l'impatto di un secondo router. Ha ribadito che Telecom è responsabile solo del servizio su un router collegato alla prima presa, niente di più e che se per anni ho avuto senza problemi la coesistenza di due router ( uno operativo e l'altro spento) è un puro caso. A chi è più esperto di me chiedo: qualche parametro modificato in centrale Telecom puo' aver generato tale problema? Se non commetto un errore tecnico/commerciale ( ditemelo ) mantenere due router su una linea ADSL e tenerne uno operativo e l'altro spento, può Teleconm rispondermi come ho riportato ? Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Aggiornamento: Telecom mi ha risposto che possono coesistere due modem router sulla stessa linea purchè uno sia spento. Ho ridotto il mio impianto a solo due prese RJ11, in parallelo, che fisicamente distano 5 cm una dall'altra (sono entrambe montate sulla stessa placchetta). Non ci sono telefoni o altre utenze allacciate. Se connetto alla rete un modem router attraverso una delle due prese RJ11 tutto funziona. Se aggiungo un secondo router ( spento, addirittura non allacciato alla rete elettrica) nella presa libera cade subito la linea. Considerato che, oltre alla prima presa che è di responsabilità Telecom, il mio impianto privato consta solo di una presa RJ11 e 5 cm di cavo, non c'è nessuno del forum che può darmi un suggerimento/spiegazioni su cosa fare? Attendo anche la visita dell'assistenza Telecom e posterò il risultato. Mi farebbe però comodo un qualsiasi suggerimento. Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    10
    Aggiornamento: la causa accertata è il degrado della linea, parte pubblica, che ha raggiunto una attenuazione di oltre 50 db pur con un solo router allacciato. Con il provider sono state effettuate molteplici controlli e misurazioni che hanno condotto a tale considerazione. Pur se corretto tecnicamente e commercialmente, se allaccio un secondo router l’Attenuazione sale a valori che impediscono il riallineamento con la centrale. Purtroppo non c’è soluzione perchè contrattualmente il provider onora gli accordi se viene allacciato un solo router e alla prima presa. Pertanto non interverrà per migliorare la qualità della linea. Problema individuato ma non risolto. Un saluto al forum..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.