Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Lista della spesa intelligente anche per Android Wear

    wear1_480.jpgwear2_480.jpg

    https://play.google.com/store/apps/d...peli.smartshop

    RISPARMIO!!! QUESTA È LA PAROLA CHIAVE!!!
    Lista della spesa intelligente è la nuova app che ti consentirà di tenere sotto controllo i costi che devi sostenere ogni settimana.
    L'app ti indica in tempo reale se il prodotto che stai per acquistare è il più economico o il più costoso, sulla base dei tuoi acquisti precedenti.
    Ti fornisce una SIMULAZIONE della tua spesa in tutti i mercati su cui hai già effettuato acquisti.
    In questo modo avrai la possibilità di risparmiare denaro dopo solo qualche spesa.


    Una lista della spesa intelligente deve consentire le seguenti attività:
    1⃣ Memorizzare tutte le liste per avere uno storico delle spese con gli andamenti dei prezzi;
    2⃣ Consentire una selezione rapida dei prodotti da acquistare; anche con un lettore di codici a barre integrato;
    3⃣ Riproporre i prezzi degli articoli se già acquistati nello stesso mercato;
    4⃣ Hai uno smartwatch Android Wear? Invia la lista al tuo orologio, fare la spesa non è mai stato più semplice!!!
    5⃣ Consentire di memorizzare gli articoli suddividendoli per categoria e per tipologia di prezzo (al pezzo o secondo quantità);
    6⃣ Fornire una lista di grafici per avere una rapida idea del costo sostenuto, della tipologia di prodotti acquistati, dei mercati visitati;
    7⃣ Permettere un rapido backup dei dati per un utilizzo futuro o per ulteriori analisi su fogli di calcolo.
    Lista della spesa intelligente consente tutto ciò! E molto altro ancora!


    ☆★☆VERSATILITÀ☆★☆
    Versatilità è la capacità di soddisfare le esigenze di ogni utente; si può definire ogni prodotto in ogni suo particolare, definendo nome, marca e tipologia.
    Si può altresì creare la base dati in modo più flessibile inserendo soltanto i nomi generici dei prodotti per una più rapida selezione in fase di compilazione della lista.
    Le due modalità si possono anche combinare dato che, ad esempio, in fase di compilazione della lista è possibile selezionare solo prodotti generici quali: Pasta, Biscotti, Olio, ecc. In questo modo la compilazione della lista è rapida e snella.
    Al ritorno a casa, con calma e tranquillità, si possono sostituire i prodotti generici con i prodotti effettivamente acquistati; in questo modo la lista verrà compilata con tutte le informazioni necessarie per un adeguato controllo dei prezzi e dei costi sostenuti.


    ☆★☆EFFICIENZA☆★☆
    Un'app è tanto più efficiente quanto più è in grado di generare automaticamente i dati, consentendo il minor numero di tap all'utente.
    L'app è in grado di associare in modo automatico l'ultimo prezzo conosciuto del prodotto acquistato nel mercato su cui si intende effettuare la spesa. In questo modo l'utente deve solo modificare i prezzi che, nel frattempo, hanno subito una variazione.
    Chiaramente questo meccanismo consente anche di avere una previsione del costo della spesa!
    Un'altro strumento che caratterizza l'app è il lettore di codici a barre integrato; se, in fase di creazione del prodotto, si associa anche il suo codice a barre, la fase di compilazione della lista risulta questione di un attimo. La scansione dei codici consente l'associazione immediata del prodotto senza bisogno di digitare un solo carattere!!!


    ☆★☆CONTROLLO☆★☆
    Uno degli aspetti peculiari dell'app è la capacità di controllo dei costi attraverso i grafici; in particolare:
    ➤ Costo delle spese;
    ➤ Percentuale categorie;
    ➤ Percentuale marche;
    ➤ Percentuale mercati.
    Controllo vuol dire anche possibilità di avere il "possesso" dei dati; per tale ragione è presente una nutrita sezione "Opzioni" in cui è possibile effettuare il backup dei dati sia per una importazione su altri dispositivi che posseggono l'app, sia per una ulteriore analisi su strumenti più avanzati come i fogli di calcolo.


    Visitate il nostro sito http://www.oscarpeli.com e lasciate un messaggio.
    Godetevi la vostra app!

    https://play.google.com/store/apps/d...peli.smartshop
    Sviluppo app iPhone ed Android.
    Android Wear ed Apple Watch.
    http://www.oscarpeli.com

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    75
    Questa app fa risparmiare solo se il tempo di chi la usa è gratis, uno dovrebbe star li ad inserire ed aggiornare i prezzi di tutti i prodotti? "al ritorno a casa"?
    Ed aggiornare la lista ad ogni prodotto messo nel carrello?

    A me sembra totalmente inutile.

  3. #3
    Keziolio vedo proprio che non hai capito nulla … allora te lo spiego in parole povere povere. Se tu inizi ad inserire i prodotti ed i prezzi di ciò che compri, dopo una fase iniziale, che DEVI inevitabilmente superare (dato che solo DIO o chi per lui sa che cosa cavolo compri), l'app comincia a proporti gli ultimi prezzi e, visto che uso l'app su iPhone da 3 anni, effettivamente ciò che devi cambiare è veramente poco.
    Inoltre l'app poi ti propone, attraverso la simulazione, la previsione di spesa qualora tu ti serva in diversi mercati; questo ti aiuta anche a scegliere il mercato dove andare per spendere meno.

    Detto ciò ti prego di continuare ad usare carta e penna … GRAZIE!
    Sviluppo app iPhone ed Android.
    Android Wear ed Apple Watch.
    http://www.oscarpeli.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    75
    1) Mi sembra da magazzinieri repressi catalogare i prodotti del supermercato, e fare la lista di prodotti ogni volta, e magari doverla aggiornare se si prende qualcosa di diverso, non so se lei mangia solo cibo in scatola a lunga conservazione, è consigliabile cambiare dieta ogni tanto, e stare li a catalogare ogni prodotto nuovo/diverso con nome marca e prezzo non mi sembra una cosa intelligente

    2) La funzione per simulare la spesa è totalmente inutile, dato che, anche nello screen, il risparmio era di 30 CENTESIMI, e, almeno che uno non abbia nulla di meglio da fare, e una macchina elettrica, non cambia supermercato solo per risparmiare 30 cavolo di centesimi.
    E comunque anche li, vuol dire catalogare ogni prodotto per ogni supermercato.

    3) C'è veramente bisogno di una cosa "smart" per fare la lista della spesa? Si, continuerò ad usare la carta, o qualsiasi applicazione che consenta di salvare una lista senza dover compilare un database, e vedersi fare pure dei grafici, non c'è alcun bisogno di questa eccessiva complessità per un ambito in cui non ce n'è assolutamente bisogno. Se qualcuno ha veramente bisogno di una lista della spesa intelligente vuol dire che deve colmare una carenza di intelligenza nel suo cervello, secondo me.

    A me sembra uno spreco e basta, avrebbe senso se fosse supportata direttamente dai supermercati, ma star li a farsi pippe mentali e catalogare ogni boiata per il gusto di farlo o per risparmiare 30 centesimi mi sembra inutile e dannoso per la salute mentale di qualsiasi individuo.

    Il prezzo poi è fuori da ogni logica, non la scaricherei nemmeno se fosse gratuita con gli ad, e graficamente è mediocre.
    Ultima modifica di Keziolio; 14-09-2014 a 18:01

  5. #5
    Keziolio ecco bravo continua ad usare carta e penna ...
    Sviluppo app iPhone ed Android.
    Android Wear ed Apple Watch.
    http://www.oscarpeli.com

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ok, basta
    @Keziolio cerca di essere meno "brusco" e diretto, si possono dire le stesse cose con più tatto, se non ci riesci forse è meglio che non commenti i siti o le app grazie.
    @oscar.peli sottoporre l'app al giudizio ha dei rischi di non essere gradita, cerca di non replicare che fomenta il "flame", vale lo stesso discorso se non puoi trattenerti forse è meglio che non posti siti o app soggetti a giudizi e opinioni
    Qui chiudiamo il contendere grazie.
    Saluti.
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 15-09-2014 a 13:14
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    148
    In gran parte sono d'accordo con Keziolio, a meno che l'inserimento dei dati puoi farlo leggendo il codice a barre di ogni prodotto che acquisti. In questo modo poi con calma puoi fare delle analisi. Ma non ho capito se c'è o meno questa possibilità.




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.