Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    aprire un file pdf da una pagina asp

    Buongiorno a tutti, ho una pagina asp che mi prende una serie di valori da una tabella e li mette in un elenco. Vorrei che il tasto submit o cliccando su una delle voci elenco mi portassero ad aprire un file pdf in una pagina html o asp, da una cartella che li contiene e che ovviamente ogni nome file è uguale alla voce elenco selezionata.


    grazie


    F

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fatti scrivere dall'ASP qualcosa di simile (la parte in rosso):
    codice:
    Scegli:
    <select onchange="window.open(+this.options[this.selectedIndex].value,'_blank')">
    <option value="cartella/pagina1.pdf">descrizione primo file</option>
    ... l'elenco delle altre possibilita' di scelta
    </select>
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Fatti scrivere dall'ASP qualcosa di simile (la parte in rosso):
    codice:
    Scegli:
    <select onchange="window.open(+this.options[this.selectedIndex].value,'_blank')">
    <option value="cartella/pagina1.pdf">descrizione primo file</option>
    ... l'elenco delle altre possibilita' di scelta
    </select>
    sarò tonto (quello sicuramente) ma non capisco cosa vuoi dire...

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Posta il codice asp che genera attualmente la lista
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    ecco il codice:

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%><%Session.LCID="1040"%>
    <%Session.CodePage=65001%>
    <%Response.Charset="UTF-8"%>
    <%
    if Request.Form("verbo")<> false then
    response.write"The selected verb is: "
    response.write"<strong>"
    response.write Request.Form("verbo")
    response.write"</strong>"
    session("verbo")=Replace(Request.Form("verbo"),"'","''")
    response.write"<br>"
    response.write"<br>"
    response.write"Select the class from the list:"
    
    
    lemma=request.form("verbo")
    
    
    set conn=server.createobject("adodb.connection")
    		conn.open = "Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = " & Server.MapPath("tabtavole.mdb")
    		sql="SELECT classeit FROM totlemmi WHERE lemma = '" & session("verbo") & "' GROUP BY classeit ORDER BY classeit asc" 
    		set rs=server.createobject("adodb.recordset")
    		rs.open sql, conn, 1, 3
    %>
    
    
    <SCRIPT LANGUAGE=javascript>
    function invia()
          { 
          document.modellodue.submit();
    	  //self.location.reload();
          }
       
    </SCRIPT>
    
    
    <form action="act2b.asp?verbo=<%=lemma%>" method="post" name="modellodue" target="rightFrame">
    
    
    
    
    <p align="center"><select name="classe" size="5" id="classe" onChange="invia()">
      <%
    Set Rs = Conn.Execute(SQL)
    While Not rs.EOF%>
    <option>
    <% =rs("classeit") %>
    </option>
    <%rs.MoveNext
    Wend
    %>
    </select>
      <input type="submit" name="Submit" value="Submit" />
    </form>
       <%
    		rs.close
    		conn.close
    		set rs=nothing
    		set conn=nothing
    end if
    %>
    grazie mille

    F

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592

    file asp per visualizzare PDF

    Quote Originariamente inviata da franciros Visualizza il messaggio
    ecco il codice:

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%><%Session.LCID="1040"%>
    <%Session.CodePage=65001%>
    <%Response.Charset="UTF-8"%>
    <%
    if Request.Form("verbo")<> false then
    response.write"The selected verb is: "
    response.write"<strong>"
    response.write Request.Form("verbo")
    response.write"</strong>"
    session("verbo")=Replace(Request.Form("verbo"),"'","''")
    response.write"<br>"
    response.write"<br>"
    response.write"Select the class from the list:"
    
    
    lemma=request.form("verbo")
    
    
    set conn=server.createobject("adodb.connection")
            conn.open = "Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = " & Server.MapPath("tabtavole.mdb")
            sql="SELECT classeit FROM totlemmi WHERE lemma = '" & session("verbo") & "' GROUP BY classeit ORDER BY classeit asc" 
            set rs=server.createobject("adodb.recordset")
            rs.open sql, conn, 1, 3
    %>
    
    
    <SCRIPT LANGUAGE=javascript>
    function invia()
          { 
          document.modellodue.submit();
          //self.location.reload();
          }
       
    </SCRIPT>
    
    
    <form action="act2b.asp?verbo=<%=lemma%>" method="post" name="modellodue" target="rightFrame">
    
    
    
    
    <p align="center"><select name="classe" size="5" id="classe" onChange="invia()">
      <%
    Set Rs = Conn.Execute(SQL)
    While Not rs.EOF%>
    <option>
    <% =rs("classeit") %>
    </option>
    <%rs.MoveNext
    Wend
    %>
    </select>
      <input type="submit" name="Submit" value="Submit" />
    </form>
       <%
            rs.close
            conn.close
            set rs=nothing
            set conn=nothing
    end if
    %>
    grazie mille

    F

    Ciao
    Ti posto il file che ho scritto per visualizzare da una mia pagina ASP un file PDF scritto al volo
    io gli passo via QueryString il nome del file e questo script me lo visualizza in Acrobat nel browser
    Naturalmente dopo che hai creato la lista con i file pdf puoi creare un bottone in cui cliccare per visualizzare il file selezionato dalla lista...a quel punto richiami il file che ti allego passandogli il nome tramite QueryString

    ti posto il mio codice che io chiamo "VisualizzaPDF.asp"
    la chiamata per esempio è fatta così da una mia pagina ASP
    codice:
    VisualizzaPDF.asp?filename=public/nomefile.pdf
    Codice della pagina asp

    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    <%
    for i=1 to Request.QueryString("filename").Count 
      filename =  Request.QueryString("filename")(i) 
    next
    %>
    <html>
    <head>
        <title>Visualizza File pdf in un div...</title>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="application/pdf; charset=iso-8859-1" />    
     </script>
    </head>
    <body >
    <div id="pdf">
            <object width="1024" height="768" type="application/pdf" data="<%=filename %>?#zoom=100&scrollbar=1&toolbar=1&navpanes=0"
                id="pdf_content">
    <p>Verificare se è installata la versione di Acrobat Reader richiesta per visualizzare i file PDF...</p>
            </object>
        </div>
    </body>
    </html>
    <%
    response.flush()
    %>
    Ciao
    Vic53

  7. #7
    Rieccomi dopo un po di tempo...la soluzione che ha proposto Vic53 funziona....grazie mille!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.