Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    width e height in rapporto tra di loro... ?

    Domanda un pò difficile da spiegare a parole. ci provo.
    ho width che è, ad esempio, 100%
    come faccio a fare in modo che height sia sempre due terzi di width ?

    Ovvio dire che mettere 66% non funziona, in quanto è riferito alla grandezza del contenitore e non di width...
    Free Indie Games ->> FreankExpo.net <<- Create your games

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    con javascript
    No

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Con un'immagine?

    Esempio:
    codice:
    HTML:
    
    <div id="container">
      <div id="sfondo">
        <img src="rettangolo" alt="*" />
      </div>
      <div id="content">
        ... tutto quello che vuoi ...
      </div>
    </div>
    
    
    CSS:
    
    html, body {
      width: 100%;
    }
    #container {
      width: 100%;
      position: relative;  /* o anche absolute */
    }
    #sfondo {
      width: 100%;
      position: absolute;
      left: 0;
      right: 0;
    }
    #sfondo img {
      width: 100%;
    }
    #content {
      width: 100%;
      position: absolute;
      left: 0;
      right: 0;
    }
    L'immagine sara` un rettangolo di colore omogeneo con rapporto 3:2 (anche bianco, se vuoi)

    Nota: se il #content e` piu` alto, la pagina si allunga
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    mich scusa, da dove risulta il rapporto 3:2 ?
    Se volessi cambiare tale rapporto ? Tipo 4:3 ...

    p.s. si, si tratta di contenitori con dentro immagini ( che è bene non "strecciare")
    Free Indie Games ->> FreankExpo.net <<- Create your games

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il rapporto voluto e` dato proprio dall'immagine stessa.
    Sono due livelli, di cui quello con l'immagine sta dietro e quello con il contenuto davanti.
    Non ho usato gli attributi z-index, perche` per default il primo va sotto (e nel mio esempio HTML il blocco con l'immagine e` messo prima), ma se vuoi puoi usarli

    Nota che l'immagine deve avere il rapporto voluto e deve essere uniforme, perche` verra` strecchata

    E nota che se il contenuto va oltre lo spazio definito dall'immagine, il rapporto si perde.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    ecco. è proprio quello il problema.
    Mi spiego : io non ho sempre una stessa immagine, ma devo creare un contenuto unico per immagini di dimensioni diverse ( possibilmente tramite css+html).
    Per ora ho "arrangiato" con un metodo simile a quello pensato da te. Un div dietro con background nero e width :100% mentre altezza fissa e uno davanti con l'immagine di dimensioni 100% e 100%.
    In tal modo un pò ci son riuscito... ma è un metodo molto arrangiato e che non va sempre bene...
    cercavo una soluzione migliore ( e definitiva)
    Free Indie Games ->> FreankExpo.net <<- Create your games

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    << mentre altezza fissa >>
    questo e` l'errore: nel box dietro non devi fissare l'altezza, perche` deve prendere quella dell'immagine: se questa ha rapporto 3:2, l'altezza sara` i 2/3 della larghezza

    << uno davanti con l'immagine di dimensioni 100% e 100%. >>
    Questo potrebbe modificare le proporzioni dell'immagine. L'immagine va inserita con una sola dimensione, se vuoi che non venga distorta, ma che mantenga la proporzione originale.

    E ricorda che per poter dare dimensione 100%, occorre che la dimensione del contenitore sia definita
    (ecco perche` nel mio esempio avevo messo
    html, body {width: 100%}
    ) ma non tutti i browser risolvono nello stesso modo se manca qualche definizione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Attualmente uso questo metodo :

    codice HTML:
    <div class="screen200container">
    <div class="screen200">
    <a href="http://blablabla">
    <img class="imglast"  src="blabla.jpg" /></a>
    </div></div>
    dove il css è questo

    codice HTML:
    .screen200container
    display: table;
    table-layout: fixed;
    border-collapse: separate;
    border-spacing: 6px 6px;
    width: 98%;
    float: left;}
    
    .screen200 {
    display: table-cell;
    height: 146px;
    background-color: black;
    text-align: center;
    vertical-align: middle;
    
    .imglast {max-width: 100%;max-height: 100%;}

    "perchè cavolo questo ragazzo usa display : table ?!" ti starai chiedendo.
    L'ho fatto perchè era l'unico modo attraverso il quale potessi allineare verticalmente le immagini che avrebbero avuto i bordi neri sopra e sotto in quanto di proporzioni diverse.

    Come lo miglioreresti ?
    O dici che va bene così ed è meglio non toccarlo ? E' che lo vedo così arrangiato...
    Ultima modifica di freank; 09-10-2014 a 16:40
    Free Indie Games ->> FreankExpo.net <<- Create your games

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non e` che potresti scrivere i codici in maniera "umana"?
    Scritti cosi` tutti in linea non si riesce a capire se ci sono errori.

    E dato che ci sei separa anche HTML e CSS (nel tuo codice ci solno pezzi di CSS inseriti nell'HTML)

    Ricorda che una buona visualizzazione del codice e` meta` dello sforzo richiesto lavoro sia per scrivere corretto che per correggere eventuali errori.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    m-ma ... hai letto subitissimo XD
    l'ho corretto due secondi dopo aver inviato il messaggio... (tendo anche a levare link e cose inutili per non creare confusione)
    è che non riesco a farlo direttamente quando scrivo la prima volta... devo sempre pubblicare il messaggio e poi editarlo...
    se vedi la modifica fatta infatti risulta prima del tuo messaggio
    Ultima modifica di freank; 09-10-2014 a 16:47
    Free Indie Games ->> FreankExpo.net <<- Create your games

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.