Attualmente uso questo metodo :
codice HTML:
<div class="screen200container">
<div class="screen200">
<a href="http://blablabla">
<img class="imglast" src="blabla.jpg" /></a>
</div></div>
dove il css è questo
codice HTML:
.screen200container
display: table;
table-layout: fixed;
border-collapse: separate;
border-spacing: 6px 6px;
width: 98%;
float: left;}
.screen200 {
display: table-cell;
height: 146px;
background-color: black;
text-align: center;
vertical-align: middle;
.imglast {max-width: 100%;max-height: 100%;}
"perchè cavolo questo ragazzo usa display : table ?!" ti starai chiedendo.
L'ho fatto perchè era l'unico modo attraverso il quale potessi allineare verticalmente le immagini che avrebbero avuto i bordi neri sopra e sotto in quanto di proporzioni diverse.
Come lo miglioreresti ?
O dici che va bene così ed è meglio non toccarlo ? E' che lo vedo così arrangiato...