
Originariamente inviata da
sanfi
Possiedo un PC desktop da pochi mesi, Windows 8.1, Explorer 11. Ho notato che quando YouTube riproduce un video in streaming, la barra grigia del buffering avanza regolarmente e piuttosto velocemente, ma ogni volta che il buffering supera di 5 minuti quanto già riprodotto ( ad esempio riproduzione arrivata a 3 minuti e barra grigia a 8 minuti) la barra grigia ritorna indietro e ricomincia a scaricare proprio dal punto in cui la riproduzione si trova (nell' esempio fatto sopra, quindi a 3 minuti). Quando il buffering arriva nuovamente a 5 minuti oltre i minuti già riprodotti (ad esempio 4 minuti di play e 9 di buffering, si riverifica lo stesso arretramento detto prima, e via di seguito per trutta la durata del video. Cosa più fastidiosa di tutte, ogni volta che si verifica l' arretramento del buffering, la riproduzione del video e dell' audio hanno una mini interruzione, per poi continuare normalmente fino al successivo indietreggiamento della barra grigia. Il browser Explorer 11 usa già di default il Player HTML5 (non disattivabile, mi pare). Se invece che con Youtube visualizzo i video ad esempio con Dailymotion non si verifica nessun arretramento del buffering e tantomeno nessuna mini interruzione del video (in questo caso ho verificato che il player utilizzato è FLASH). Sembra proprio che il limite massimo del buffering sia il tempo di riproduzione del video fino a un certo momento + 5 minuti, poi puntualmente si azzera il tutto. Potete aiutarmi? Pensavo che con un PC nuovo avrei visto video fluidi, ma invece ho peggiorato la situazione. Grazie a tutti. Sanfi