Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Recupero file wp-config.php

    Ieri sera, molto stupidamente, ho messo le mani sul file wp-config-php per inserire una parte di codice che mi permettesse di aggiornare e scaricare i plugin di wordpress senza dover inserire i dati ftp.
    Non so perché, anziché salvarmi le modifiche, il file è stato interamente cancellato.

    Ovviamente ho un back-up del sito, effettuato sia tramite un plugin con estensione .sql, sia ottenuto in formato .xml con la funzione "esporta" di wordpress.

    Adesso però non vorrei dover cancellare tutto e poi rifare tutto da capo, ma vorrei capire se è possibile, in questi file di back up, andare a pescare il codice della pagina wp-config.php e andare a copiarlo manualmente nella cartella corretta.
    Qualcuno mi può aiutare? Grazie.

  2. #2
    Il backup del sito che hai effettuato è comprensivo di file e database o solo database? Perché indicando quell'estensione "sql" mi viene da pensare che hai esportato solo il database mentre wp-config.php è un file.
    Comunque non è niente di grave: se non avevi inserito codici particolari prima dell'ultima modifica, è facilmente recuperabile tramite una nuova installazione di WordPress in quanto quel file è sempre uguale a meno di alcune stringhe. Credo quindi che ti basti effettuare una nuova installazione di WordPress (non sovrascivendo il tuo sito, ma magari in una sottocartella), poi copi il file wp-config.php generato nella cartella principale, quindi elimini sottocartella e database di appoggio. E per il futuro, effettua il backup di tutto il sito, non solo del database.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ultima
    Registrato dal
    Jun 2013
    residenza
    Senigallia ( AN )
    Messaggi
    34
    Tutto errato! ( se mi permetti )
    Il file config.php non si genera automaticamente, ma è già incluso nei file del pacchetto di wordpress
    Ti basta prelevare il file config-sample.php, editare i campi relativi al database e rinominarlo in config.php
    Tutto qua.
    Altra nota che vorrei sottolineare:
    anche sovrascrivendo tutti i file di wordpress con quelli del nuovo pacchetto, non si perde proprio nulla, semmai lo aggiorni. E' il concetto base dei cms... i file contengono informazioni, il database i dati inseriti!

  4. #4
    Grazie mille, ho risolto come ha suggerito Ultima.
    Adesso ho altri problemi, vediamo se riesco a risolvere da solo.
    Grazie ancora a tutti e due che mi avete risposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.