Salve a tutti, sto cercando di implementare in un sito locale intranet connesso con internet naturalmente, il sistema "PERSONA" di Mozilla...anche se mastico ASP e javascript mi trovo il problema di come attivare correttamente il form di login di "Persona" dato che la traduzione italiana lascia a desiderare e non capisco cosa vuole per "Assertion" ...
con chi ha affrontato questo problema magari possiamo aprire una discussione utile anche ad altri...
riferimenti ....
https://developer.mozilla.org/it/Persona/Quick_setup
Intanto il manuale dice di includere il file <script..> indicato
codice:
<script src="https://login.persona.org/include.js"></script>
e di definire i bottoni signin e signout ...
poi di richiamare le funzioni ... e qui viene l'oscurità...
codice:
var signinLink = document.getElementById('signin');
if (signinLink) {
signinLink.onclick = function() { navigator.id.request(); };
}
var signoutLink = document.getElementById('signout');
if (signoutLink) {
signoutLink.onclick = function() { navigator.id.logout(); };
}
c'è qualcuno che abbia fatto funzionare Persona e la verifica Assertion con il
proprio database (login locale + login Persona...)?
grazie a chi mi aiuta a togliere questo velo a a far funzionare il sistema di
accesso doppio sia locale sia con persona...
questa cosa puo aiutare anche altri che sviluppano....
ciao e aspetto chi vuole discutere con me...