Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    Come aggiungere google font ubuntu sul sito?

    Ciao a tutti
    vorrei capire come aggiungere un google font, tipo ubuntu, sul mio sito web.

    Ho caricato nella index.htm (nell'head), questo pezzo di codice:

    <link href='http://fonts.googleapis.com/css?family=Ubuntu' rel='stylesheet' type='text/css'>

    Poi nel file css dove ho i vari stili ho inserito questo codice:

    pianifica{ font-family: Ubuntu; font-size: 17px; font-style: normal; font-weight: bold; line-height:0px; color: #000000; margin: 0px }

    Ma non riesco ad associare questa classe ad un testo specifico.
    Come devo fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    se è una classe nel tuo codice manca il . ( .pianifica )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Ciao prill
    alla fine ci sono riuscito, ma noto una differenza.
    Prima usavo qualcosa tipo
    codice:
    <span class=testo>Il mio testo</span>
    mentre ora devo usare
    codice:
    <testo>Il mio testo</testo>
    non posso usare la vecchia versione?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Non è chiaro ciò che dici. Crei una classe col nome voluto cui attribuisci quel font e l'assegni al tuo span.
    Immaginiamo che la tua regola sia

    codice:
    .fontUb {font-family:Ubuntu;}
    Nell'html avrai

    codice:
    <span class="fontUb">
    Ultima modifica di Prill; 21-10-2014 a 17:47

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    ma se invece del punto metto il cancelletto, che differenza c'e'? (intendo il punto davanti a .fontUb)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    col cancelletto non hai una classe ma un id (un selettore unico che può essere utilizzato solo una volta all'interno di una pagina):

    #fontUb {}

    <span id="fontUb">

    sono indicazioni che trovi all'interno di una guida css, puoi guardare la guida di html.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.