Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: PHP valore massimo

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    58

    PHP valore massimo

    Esiste uno script in php che mostra il valore massimo assunto da una variabile in un intervallo determinato (24 ore, 1 mese, 1 anno, ecc)?
    In particolare io ho un sito meteo dove le variabili temperatura, umidità, vento, ecc. variano ogni 1 minuto e vorrei creare una variabile che dia il valore massimo assunto ad esempio dalla temperatura ecc.
    Forse la domanda è sciocca, in caso perdonatemi, sono un neofita.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    I dati storicizzati dove li conservi?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    58
    non li conservo, non so come si faccia!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    quando recuperi i dati dei valori meteo, salva quelli che ti servono, opportunamente convertiti, in un database mettendoci anche la data di riferimento
    poi quando serve fai una query sul database che recuperi il valore massimo del dato che ti occorre

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    58
    tutto ciò si può fare con php?
    potresti darmi qualche dritta oppure indicarmi una guida che spieghi come si fa?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    su questo sito puoi iniziare a farti un'idea, http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/ (però usa le funzioni mysqli_* invece delle mysql*_ che sono deprecate)

    poi se guardi sul manuale PHP ci sono molte spiegazioni e parti di codice utili e in giro per la rete tanti tutorial possono fornire spunti e delucidazioni

    prova a buttare giù un po' di codice, poi se serve ti si da una mano

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    58
    Ok, unica cosa che non mi è chiara è se per creare il database e mantenerlo attivo devo lasciare il computer acceso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    questo non lo so, dipende da dove fai girare lo script
    per saperlo dovresti descrivere esattamente cosa fai/come lo fai/cosa vuoi ottenere

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    58
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    questo non lo so, dipende da dove fai girare lo script
    per saperlo dovresti descrivere esattamente cosa fai/come lo fai/cosa vuoi ottenere
    In pratica le variabili della mia pagina web sono estratte da un file xml generato da un'altra pagina web; queste variabili cambiano ad intervallo di 1 minuto. Io vorrei immagazzinare tutti i valori assunti da queste variabili e far apparire nella pagina web il valore massimo o minimo o medio assunto da esse in intervalli definiti (24 ore, 1 mese, 1 anno ecc.). Trattandosi di un sito meteo nella pratica ciò corrisponde a scrivere temperatura (o umidità o pressione, ecc.) massima giornaliera, mensile, annuale.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    ok, la pagina web gira dove?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.