Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Stavo provando a creare un programma, appunto in c++, dove ad esempio dati in input il lato a, b e l'angolo alfa, di un triangolo qualunque, dia in output il lato c, l'angolo gamma e beta. Il problema nasce nella risoluzione dell'angolo beta, e di conseguenza nell'angolo gamma. Vi lascio comunque sotto il codice da me utilizzato. Spero mi possiate aiutare a capire l'errore 


codice:
#include <iostream>
#include <windows.h>
#include <conio.h>
#include <cmath>
using namespace std;
int main ()
{
system ("color 1e");
double const rad=0.017453292519943295769236907684886;
double a, c, b, alfa, beta, gamma, risultato;
cout<<"Inserisci il lato b del trinagolo ";
cin>>b;
cout<<"Inserisci il lato c del trinagolo ";
cin>>c;
cout<<"Inserisci in gradi l'angolo alfa del trinagolo ";
cin>>alfa;
risultato=rad*alfa;
a=sqrt(b*b+c*c-2*c*b*cos(risultato));
beta=cos((a*a+c*c-b*b)/2*a*c);
gamma=180-beta-alfa;
cout<<"Il lato a vale "<<a<<endl;
cout<<"L'angolo beta vale "<<beta<<endl;
cout<<"L'angolo gamma vale "<<gamma<<endl<<endl;
system ("pause");
return (0);
}