Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Individuare il percorso completo di un file di tipo LNK (collegamento)

    Tra le proprietà di un qualsiasi file-collegamento (tasto destro / Proprietà) compare il percorso completo del file cui il file si riferisce.In un mio programma pensavo che tale proprietà fosse visualizzabile con un metodo simile ad altri che già uso (tipo CreationTime, LastAccessTime e altri):
    Dim InfoFile As System.IO.FileInfo If File.Exists(TextBox5.Text) = True Then
    InfoFile = My.Computer.FileSystem.GetFileInfo(TextBox5.Text)
    [...eccetera...]Form2.ListBox1.Items.Add("Data creazione file: " & InfoFile.CreationTime)
    [...eccetera...]
    Purtroppo nell'elenco dei metodi non sono riuscito a trovare tale informazione. Come è possibile individuare il percorso completo di un file di collegamento?
    Ultima modifica di GrandeTimoniere; 17-11-2014 a 15:54 Motivo: refuso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Credo dovrai aprire il file in modo binario, leggerlo in memoria, ed individuare dove si trova il valore che stai cercando.
    Non so se in rete esiste una documentazione sulla struttura del file LNK, prova a cercare.

    Sergio

  3. #3
    Duplicato per errore.
    Scusate, ma come si fa a eliminare un messaggio postato per errore?
    Ultima modifica di GrandeTimoniere; 26-11-2014 a 10:37

  4. #4

    Scusate, ma come si fa a eliminare un messaggio postato per errore?
    Ultima modifica di GrandeTimoniere; 26-11-2014 a 10:39

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da SirJo Visualizza il messaggio
    Credo dovrai aprire il file in modo binario, leggerlo in memoria, ed individuare dove si trova il valore che stai cercando. Non so se in rete esiste una documentazione sulla struttura del file LNK, prova a cercare.

    Sergio
    Già fatto!

    a) Ho creato un file di testo Prova.Txt contenente la frase "Questa è una prova link"
    b) Ho creato un collegamento (Prova_link.txt)
    c) Ho esaminato il collegamento con XVI32

    2014_11_16_HTML_ricerca_origine_collegamento.jpg

    Il file ("A" di figura) che viene aperto non è il file di collegamento, mail file cui punta il collegamento.
    Lo dimostra il fatto che, provando a cancellare il file originario, un nuovo tentativo di aprire il file di collegamento genera il messaggio di errore "B".

    Avevo già cercato sul web, ma non trovando nulla ho iniziato a chiedere sui Forum (in effetti HTML è il primo e unico forum cui ho chiesto aiuto).
    Ultima modifica di GrandeTimoniere; 26-11-2014 a 10:37 Motivo: Refuso

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    237
    Quote Originariamente inviata da GrandeTimoniere Visualizza il messaggio
    Già fatto!

    a) Ho creato un file di testo Prova.Txt contenente la frase "Questa è una prova link"
    b) Ho creato un collegamento (Prova_link.txt)
    c) Ho esaminato il collegamento con XVI32

    2014_11_16_HTML_ricerca_origine_collegamento.jpg

    Il file ("A" di figura) che viene aperto non è il file di collegamento, mail file cui punta il collegamento.
    Lo dimostra il fatto che, provando a cancellare il file originario, un nuovo tentativo di aprire il file di collegamento genera il messaggio di errore "B".

    Avevo già cercato sul web, ma non trovando nulla ho iniziato a chiedere sui Forum (in effetti HTML è il primo e unico forum cui ho chiesto aiuto).
    Ciao
    Sulla struttura del file estensione .LNK c'è questo link:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd871375.aspx

    Credo che se vuoi lavorare con questo metodo, dovrai scrivere tu il codice per aprire il file in binario e poi cercarti, con l'opportuno offset quali sono i byte che ti interessano.
    Altrimenti, c'è il metodo usando lo shell di windows.
    Ecco un esempio:
    http://stackoverflow.com/questions/9...oduces-some-wr

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da renygade Visualizza il messaggio
    Ciao
    Sulla struttura del file estensione .LNK c'è questo link:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd871375.aspx

    Credo che se vuoi lavorare con questo metodo, dovrai scrivere tu il codice per aprire il file in binario e poi cercarti, con l'opportuno offset quali sono i byte che ti interessano.
    Altrimenti, c'è il metodo usando lo shell di windows.
    Ecco un esempio:
    http://stackoverflow.com/questions/9...oduces-some-wr
    Immaginavo che il problema fosse lungo e complesso. Appena avrò un po' di tempo studierò la prima soluzione suggerita: l'esempio del secondo link, infatti, non funziona perché restituisce sempre una stringa vuota.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.