Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    88

    come faccio a spostare a destra una scritta

    ho realizzato il codice in html, utilizzando gli spazi ma non è una soluzione ottima



    per esempio ho questo:
    Fattura
    Spett.l
    testo riga 1

    testo riga2
    testo riga n (non si conosce la quantità delle righe)

    e poi tutto il resto

    sono riuscito a fare tutto tranne la parte di "spett.le + testo"....e tra una riga e l'altro non si riesce a mettere nella stessa riga
    come faccio a spostare il testo a destra? e allineare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Non è molto chiaro, ma puotresti utilizzare il text-align sul paragrafo o contenitore. Oppure far flottare a destra ciò che deve stare a destra

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    ma non è una soluzione ottima
    Non per demoralizzarti, e nemmeno per fare il saccente, ma direi che (alle soglie del 2015) impaginare un documento come se usassi una macchina da scrivere "è una pessima soluzione", a meno che tu non stia usando una macchina da scrivere.

    Per farla semplice, esistono vari tag che puoi usare come contenitori delle varie aree del tuo documento. A quel punto, da css puoi impostare ciascun contenitore in modo da ottenere la giusta impaginazione.
    In particolare, per i dati destinatario, potresti usare un div (o un paragrafo) a cui imposti una dimensione prestabilita, un allineamento centrale del testo contenuto e un posizionamento a destra usando float (come suggerito da Prill).

    Posto un esempio di modello (più o meno completo) da cui puoi prendere spunto:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
      <head>
        <title>Esempio</title>
        <meta charset="utf-8">
        <style type="text/css">
          body{
            width: 21cm;
            margin:0 auto;
            padding: .5cm;
            background-color: White;
            box-shadow: 0 0 10px Black;
          }
          #titolo{
            min-width: 10cm;
            text-align: left;
            border-bottom: 2px solid;
          }
          #destinatario{
            min-width: 10cm;
            float: right;
            text-align: center; /* io metterei left */
            font-family: sans-serif;
            white-space: nowrap;
            /* altri fronzoli */
            padding: .4cm;
            border: 1px solid Grey;
            border-radius: .4cm;
          }
          #oggetto:before{
            content: "OGGETTO: ";
          }
          #oggetto{
            clear: both;
            font-weight: bold;
            text-decoration: underline;
            
          }
          #corpo{
            padding: 0 1cm;
          }
          #luogodata{
            font-style: italic;
          }
          #firma:before{
            content: "Firma\A";
            white-space: pre;
            position: relative;
            top: -.8cm;
          }
          #firma{
            min-width: 10cm;
            float: right;
            text-align: center;
            font-style: italic;
            margin-bottom: 1cm;
            padding-top: 1cm;
            border-bottom: 1px solid Black;
          }
          #fondopagina{
            clear: both;
            text-align: center;
            font-size: small;
            margin-top: 2cm;
            padding-top: .3cm;
            border-top: 2px solid;
          }
          /* colorazioni varie */
          html{
            background-color: DarkSlateGray;
          }
          #titolo{
            color: Navy;
          }
          #titolo,#fondopagina{
            border-color: OrangeRed;
          }
        </style>
      </head>
      <body>
        <h1 id="titolo">
          NOME AZIENDA - LOGO
        </h1>
        <div id="destinatario">
          Spett.l
          <br>testo riga 1
          <br>testo riga2
          <br>testo riga n (non si conosce la quantità delle righe)
        </div>
        <div id="oggetto">
          Fattura N°1234
        </div>
        <div id="corpo">
          <p>
            E poi tutto il resto
          </p>
          <p>
            Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
          </p>
        </div>
        <div id="luogodata">Luogo e data</div>
        <!-- <div id="firma">Pinco Pallo</div> -->  <!-- decomenta se serve -->
        <div id="fondopagina">Nome Azienda - Info - Riferimenti - Recapiti</div>
      </body>
    </html>
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.