Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    <form> cin campi autocompilanti in base a funzioni matematiche

    Ciao Tutti
    Scusate se sono a svangarvi con le mie paranoie.. ma come al solito non sono capace di trovare da solo una soluzione
    Vorrei costruire una “fattura” autocompilante


    Ho un <form >
    I cui campi
    <input type=”text” name=”Campo_N”>
    Dove N è un numero progressivo, e che puo’ comodamente andare da 1 a 10 o piu’…

    Attraverso alcune istruzioni passate in maniera un po’ “criptica” (ho in testa come fare.. ma devo ancora farlo) vorrei fare in modo che, ad esempio

    <input type=”text” name=”Campo_3” value”<funzione somma Campo_2+campo_1> >
    <input type=”text” name=”Campo_4” value”Campo_3/100*4” > // ritenuta acconto

    <input type=”text” name=”Campo_7” value”<se Campo_6 > 7700 allora 200 altrimenti 0” > // marca da bollo da 2 euro

    E cosi’ via cioè al variare dei campi 1,2 atutomaticamente vengano di volta in volta aggiornati i valori finali di volta in vo,lta….
    Chiedo troppo ?

    Grazie da subito per l’aiuto…

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che tutto (o quasi) è possibile, la logica di quello che vuoi fare mi sfugge, prima dici che ci possono essere X campi poi che i calcoli vanno fatti su sette campi (e se ne ho 1 di campi?) inoltre chi genera questi campi il server o javascript? Una volta eseguiti i calcoli il form va salvato? Sai come gestire output (il risultato del form)?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Premesso che tutto (o quasi) è possibile, la logica di quello che vuoi fare mi sfugge, prima dici che ci possono essere X campi poi che i calcoli vanno fatti su sette campi (e se ne ho 1 di campi?) inoltre chi genera questi campi il server o javascript? Una volta eseguiti i calcoli il form va salvato? Sai come gestire output (il risultato del form)?
    dunque, vediamo se ci riesco
    il mio PHP estrae da un database un numero N di record da un database cosi formati
    nome, etichetta, txt

    il php genera il form
    <input type=tipo name=etichetta>

    dalla variabile txt estratta dal database io ottengo delle informazioni
    come , tipo (text, password, option, check, e nel caso i relativi valori) oltre che un campo che puo' essere:
    vuoto = > non ho bisogno di operazioni
    Somma ( etichette )
    percento (di somma etichette o di un solo campo)
    SE (condizione imposta sul campo vera allora campo assume valore X altrimenti Y )

    comprensibile.....?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Restano i dubbi e capire l'operazione bisognerebbe entrare nel dettaglio, oltretutto integrare l'operazione server con javascript non aiuta non so che dirti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.