Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Consiglio su DataBase per Software Gestionale

    Salve a tutti avrei intenzione di creare un software gestionale, prima utilizzavo un vecchio software scritto in VB che utilizzava database mdb (access). Vorrei creare io un software ad hoc e ho deciso di utilizzare Java ma vorrei un consiglio sul database da usare.

    Il software è un gestionale tradizionale con clienti, ordini, magazzino, scorte ecc ecc, il tutto deve funzionare in locale e forse su più postazioni

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Dipende da molte cose e su una sei già in dubbio.

    1) Deve funzionare solo in locale o possono esserci più utenti (postazioni) collegati?
    2) Deve permettere una pluralità di client (magari anche non Java) o ci sarà solo un tipo di client (Java)?
    3) Deve permettere l'accesso (diretto) da remoto o è sufficiente l'accesso da locale?

    Di DBMS ce ne sono moltissimi e tramite Java ti puoi interfacciare praticamente con tutti.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Potrebbero esserci più client connessi anche se il client sarà sempre lo stesso software su più postazioni... L'accesso pensavo di farlo diretto (anche se avendo più postazioni sorge qualche problematica) quindi avere qualche delucidazione anche sull'accesso remoto non sarebbe male... Vista la vastità avere un pochino una panoramica ed un consiglio non mi farebbe male

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Credo siano necessarie, comunque, maggiori informazioni sul tipo di applicazione che intendi sviluppare.
    Detto questo, essendo che il tuo problema attuale è la scelta del DBMS (quindi, nulla a che vedere con Java, che rappresenta solo "il mezzo" con cui ci accedi), sposto la discussione nel più appropriato forum "Database".


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    che altre informazioni vi servono?
    sul tipo di software credo ci sia poco altro da aggiungere, in fondo un gestionale vale un altro, cambiano i campi, le funzioni che svolge e ho già detto deve essere un classico gestionale con clienti, ordini, magazzino, scorte ovviamente la possibilità di stampare fatture, cercare prodotti e clienti ecc ecc (se serve altro ditemelo).
    come detto prima vorrei lavorasse su più postazioni con database in comune

  6. #6
    ma secondo me a sto punto uno vale l'altro.
    io mi butterei su mysql/mariadb, anche per una questione di costi e di numero utenti che lo usano.

    sennò ci sono sempre sql server e postgre (di cui parlano tutti bene).

    ma sinceramente mi rimane difficile: meglio questo di quello.

  7. #7
    ma se volessi gestire il database direttamente "in app" ad esempio usando sqlite ci sarebbe modo di avere più macchine collegate allo stesso database?

    mi spiego il vecchio software che usavo (spiegato nei post sopra, quello fatto in VB e Access) usava un database fatto in access per l'appunto quindi una volta pronto (o preparato direttamente dal software) il database il software manipolava quest'ultimo senza fare robe strane o fronzoli.

    Quindi pensavo che potrei fare questo gestionale con Java e sqlite in modo da avere una gestione completa dal software... giusto?

    ma come potrei permettere a più postazioni di usare quel database?

  8. #8
    se vuoi più postazioni non ti consiglio sqlite.
    anche per una questione di performance.
    se vuoi applicare il classico client / server ti consiglio un db tipo mysql e soci!

  9. #9
    nel caso di un db in locale invece?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    539
    io non mi focalizzo mai sul database da utilizzare perché se poi vendo un software, può essere che chi me lo acquista abbia già un db installato
    quindi utilizzo quello che ho a disposizione, cercando di scegliere la connessione (driver) che mi consente un facile cambio tra un db e l'altro

    ti faccio un esempio di "facile connessione" in Windows,
    crea un file di testo vuoto,
    cambia l'estensione da "txt" in "udl"
    fai un doppio click sul file e configuralo per connettere il database
    per spiegare bene, se ora vuoi cambiare il db, cambia il file udl e tutto funziona (certo non usare "specificità nelle query)

    ora un altro esempio se decidi di usare il linguaggio PHP, scegli "PDO" per la connessione al db

    quindi in funzione dell'ambiente di lavoro e dal linguaggio che scegli .... non focalizzarti sul db

    ciao
    Marino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.