Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627

    Risultato query in cache

    Ciao a tutti,
    volevo chidervi un consiglio: dal risultato di una query passo alla scheda prodotto, ora se clicco sul pulsante indietro del browser, mi restituisce un errrore "documento scaduto ...." volevo capire come poter risolvere il problema.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Senza sapere come è fatta l'applicazione è un po' difficile risponderti.
    Alla pagina che ti da l'errore è previsto l'accesso solo se ci sono dei dati specifici in sessione? Ci si può accedere solo se è impostato un certo token? Ci si può accedere solo se c'è una qualche condizione verificata?
    Se non lo sai, scoprilo, altrimenti è decisamente difficile aiutarti.

  3. #3
    Presumo che con "dal risultato di una query" tu intenda dire che hai passato delle variabili al server tramite form e quindi la pagina non può essere restituita senza ripassargliele nuovamente. Giusto Alhazred?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    attualmente il form d'inserimento è composto da una pagina che contiene il form e un'altra che recupera le variabili e le inserisce, non ho ancora impostato nessun tipo di controllo o verifica

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da james81 Visualizza il messaggio
    attualmente il form d'inserimento è composto da una pagina che contiene il form e un'altra che recupera le variabili e le inserisce, non ho ancora impostato nessun tipo di controllo o verifica
    le "inserisce" intendi che esegui anche una insert nel database?
    dal primo post sembrava che si trattasse di un motore di ricerca.. i risultati li inserisci in un db?
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    si scusa, mentre rispondevo stavo facendo dell'altro e ho fatto confusione, confermo form e poi pagina con i risultati, come hai detto te, motore di ricerca

  7. #7
    Scusate ma...se un file php necessita di un input da parte dell' utente...è ovvio che se torni indietro col browser e/o aggiorni la pagina ti fa quello "scherzo" li

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,627
    si ma è anche possibile, vedi ebay quando effettui una ricerca e successivamente all'apertura della scheda prodotto è possibile tornare indietro alla lista che hai ricercato

  9. #9
    Provo a dire una stupidaggine...metti un controllo isset() per verificare se l' utente ha inviato il modulo. Se lo ha inviato fai la query di ricerca e metti il risultato in sessione. Se invece non lo ha inviato e quindi è tornato indetro visualizza le sessioni senza necessitare dell' invio del form.

  10. #10
    Ci sono diverse soluzioni, io ad esempio faccio cosi
    1) la prima volta che l'utente arriva sul sito, creo una variabile di sessione con un id univoco
    2) pagina html con il form di ricerca
    3) pagina intermedia php che prende i dati, estrae i record che soddisfano la ricerca, li memorizza nel database (una tabella "results" con i campi "session_id", "product_id")
    4) fatto questo, la pagina invia un header("Location: results.php");
    5) results.php è una pagina che, sfruttando l'id univoco (tanto è in sessione), estrae i dati dal database e li propone all'utente.
    Se da results.php l'utente clicca su "back", viene portato dal browser nella pagina html, la pagina php intermedia è bypassata.

    Di solito a questa soluzione, abbino anche un processo automatico che ogni giorno cancella le sessioni piu vecchie di 24 ore, altrimenti la tabella ti diventa enorme.
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.