Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Sviluppo API

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    263

    Sviluppo API

    Ciao a tutti.
    Premetto che non so se inserire questa richiesta in questo forum sia corretto, ma ci provo...al limite spostatemi.
    Un mio cliente mi ha chiesto di sviluppare una API per accedere ai dati del suo DB.
    Il sito del mio cliente è stato sviluppato in asp
    In ASP ho realizzato il seguente codice che funziona:
    codice:
    <%Set objXMLHttp = Server.CreateObject("Msxml2.ServerXMLHTTP.6.0")
     objXMLHttp.Open "GET", "http://www.sitocliente.com/public/ap...?key="&api_key, false
     objXMLHttp.Send
     set objXMLHttp = nothing
     Set objDom = Server.CreateObject("Msxml2.DOMDocument.3.0")
     objDom.async = False
      objDom.setProperty "ServerHTTPRequest", True
     xmlLoaded = objDom.Load("http://www.sitocliente.com/public/api/" & api_key & ".xml")
     If xmlLoaded Then
      ... end if%>
    In pratica search.asp fa una estrazione dal db e inserisce tutto in un xml che poi si va a leggere.
    Tutto questo funziona se ho un sito esterno in asp che lancia la precedente API.
    Ma se il sito esterno è fatto in php o con qualche CMS tipo Joomla... che si fa ?
    Dovrei fare una API in PHP oppure in PHP c'è la possibilità di lanciare l'API che ho realizzato ?

    Grazie

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    se ho capito bene...

    alla fine servi un xml?
    allora il problema del come verrà interrogato non sussiste, sempre di un file statico si tratta (anche se creato dinamicamente).

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da marviv Visualizza il messaggio
    In pratica search.asp fa una estrazione dal db e inserisce tutto in un xml che poi si va a leggere.
    Tutto questo funziona se ho un sito esterno in asp che lancia la precedente API.
    Lo script che hai scritto in asp (API non centrano nulla) che fa uso dell'oggeto Msxml2.ServerXMLHTTP è del tutto ininfluente al sito che vuoi interrogare
    Ma se il sito esterno è fatto in php o con qualche CMS tipo Joomla... che si fa ?
    Se il sito che esegue la richiesta supporta asp puoi usare lo script che hai creato se invece sei in ambiente php devi usare curl/get_contents che dovrebbe andare bene anche per jomla, ma non conoscendo bene l'ambiente CMS non sono sicuro
    Dovrei fare una API in PHP oppure in PHP c'è la possibilità di lanciare l'API che ho realizzato ?
    Per eseguire un equivalente in php puoi usare oggetto curl oppure get_contents
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    263
    Grazie ragazzi, purtroppo avevo il sospetto (e la paura) che avrei dovuto fare qualcosa anche in php (che non conosco bene).
    E' già qualcosa sapere che devo adoperare curl e get_content
    Inizio a lavorarci ma non escludo di riaprire questa discussione.

    Grazie di nuovo e buon 2015.
    Marco

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da marviv Visualizza il messaggio
    Inizio a lavorarci ma non escludo di riaprire questa discussione.
    per le domande inerenti php c'è la sezione apposita

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da marviv Visualizza il messaggio
    Grazie ragazzi, purtroppo avevo il sospetto (e la paura) che avrei dovuto fare qualcosa anche in php (che non conosco bene).
    E' già qualcosa sapere che devo adoperare curl e get_content
    Inizio a lavorarci ma non escludo di riaprire questa discussione.

    Grazie di nuovo e buon 2015.
    Marco
    No o usi curl o usi get_content, dipende dalla versione php attiva sul sever provider.
    Tengo a ribadire che dovrai usare gli "oggetti" menzionati solo se il sito che esegue le richieste è in abbiente Linux Apache
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    263
    Non mi è chiaro e chiedo un attimo di pazienza prima di essere spostato su un'altra sezione.
    Ho un portale che per comodità chiamo www.aaa.com
    Su questo portale fatto in ASP con MySQL ho realizzato una procedura (quella che ho scritto sopra) che permette ad un altro sito, che per comodità chiamo www.bbb.com, sviluppato anch'esso in ASP, permette di leggere i dati presenti sul sito www.aaa.com
    E fin qui ok
    Ora ho un altro sito, che chiamo www.ccc.com, sviluppato in PHP che deve andare a leggere anche lui i dati di www.aaa.com
    Come devo fare ?
    Posso "embeddare" la mia procedura fatta in ASP in qualche istruzione PHP ? A rigor di logica devo per forza utilizzare la procedura che ho già fatto in ASP in quanto www.aaa.com è realizzato in ASP, o no ?
    Se si, datemi qualche consiglio/link su come fare, possibilmente con un costrutto PHP semplice e compatibile con la stragrande maggioranza delle versioni.

    Grazie 1000

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    esattamente, il sito ccc.com, cosa va a leggere sul sito aaa.com?


    edit:
    Posso "embeddare" la mia procedura fatta in ASP in qualche istruzione PHP ?

    no, ma se hai fornito dati neutri allora è come se lo avessi già fatto (tipo un file xml)
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 03-01-2015 a 20:09

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    263
    Il sito www.ccc.com va a leggere gli stessi dati di cui ha bisogno www.bbb.com, solo che a differenza di quest'ultimo (fatto in ASP) è fatto in PHP.
    La procedura http://www.sitocliente.com/public/api/search.asp è una semplice routine che riceve una KEY con una querystring e verificata l'esattezza (verifica se l'utente è registrato) va a scrivere in un XML i dati estratti dal DB.
    I dati "neutri" cioè il file XML viene creato da questa procedura.
    Se però io ho un sito PHP, devo riuscire a creare comunque questo file xml. La mia domanda è se è possibile con qualche comando PHP, lanciare in www.ccc.com la procedura search.asp e quindi andare a leggere il file xml.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    dal server ccc interroghi un file (su aaa) che non deve essere renderizzato da ccc, ma da aaa.
    quindi il problema non si pone. sia per l'autenticazione che per il file xml servito.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 03-01-2015 a 21:43

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.