Salve a tutti,
sto realizzando un gestionale per una ditta ed ho usato moltissimo il linguaggio ajax per diversi scopi.
Per alcune funzioni però ho avuto la necessità di far aggiornare la pagina una volta eseguite, questa è la funzione che ho scritto per eseguire il refresh
codice:
function refresh_page(data){
if(data){
if(isNaN(data)){
//errore
print_general("Ops, si è verificato un problema", data);
}else{
//corretto
var newurl = window.location.href.replace(/&err=/gi, "&pb=");
location.replace(newurl);
}
}else{
var newurl = window.location.href.replace(/&err=/gi, "&pb=");
location.replace(newurl);
}
}
come vedete non è un vero e proprio refresh, questo perchè prima di aggiornare ho bisogno di "togliere" alcuni parametri dall'url..
Ora, su tutti i browser/computer sulla quale l'ho testata funziona (chrome, opera, firefox, safari..tutto), va ad eseguirla il mio capo e bam! si inchioda e non aggiorna nulla!
la cosa curiosa è che nella console non da nemmeno un errore (questo poi con tutti i suoi browser)..
Non ho idea di cosa possa essere andato storto però ho bisogno di capire come risolvere il problema, esiste un alternativa a questa funzione per poter reindirizzare la pagina ad un nuovo url? E se fosse un problema del computer del mio capo, magari qualche configurazione che "blocca" questo tipo di funzioni, dove vado a guardare?
Grazie!