Ciao,
considera il seguente metodo, scritto in C
codice:
int somma(int a, int b) {
return (a+b);
}
Ora quei parametri a e b sono formali, e i loro nomi sono poco più che dei segnaposto. Se poi nel main faccio
codice:
...
int risultato = somma(1, 2);
printf("Il risultato e' %d\n", risultato);
allora sto richiamando il metodo, passando come parametri i valori 1 e 2. Questi sono parametri attuali, cioè quello che passo al metodo quando lo richiamo.
Chiamare un metodo non significa associarlo ad un oggetto ma semplicemente utilizzarlo per fare qualcosa (ad esempio elaborare dei dati e restituire un valore).
Spero che sia tutto chiaro.