Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Quali sono le certificazioni più importanti e riconosciute in azienda per Java?

    Quali sono le certificazioni più importanti e riconosciute in azienda per Java?
    Sono interessato sia al lato desktop che web ed ovviamente anche alla parte di gestione del server. Inoltre vorrei chiedervi i requisiti minimi che bisogna avere per potervi partecipare e se bisogna necessariamente conoscere l’inglese.

    Ciao
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Quali sono le certificazioni più importanti e riconosciute in azienda per Java?
    Sono interessato sia al lato desktop che web ed ovviamente anche alla parte di gestione del server. Inoltre vorrei chiedervi i requisiti minimi che bisogna avere per potervi partecipare e se bisogna necessariamente conoscere l’inglese.

    Ciao

    L'inglese devi conoscerlo tanto quanto basta per avere chiari tutti i manuali, testi, documenti in inglese che incontrerai sul lavoro. Ovviamente, se avrai a che fare con tecnici/esperti di altri paesi, dovrai anche parlarlo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Leggere un libro di 500 pagine in php usando google translate significa conoscerlo oppure no?

    Detto cio quali sono i più gettonati?

    Sono andato sui sito del mio amico andbin:

    www.andbin.net

    perché so che lui è informatissimo ma ha il sito in manutenzione sfortunatamente. Comunque lui ha una SCJP 5 e una SCWCD 5, in home page c'è scritto.
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Quali sono le certificazioni più importanti e riconosciute in azienda per Java?
    Chiaramente quelle della Sun (ora Oracle). La certificazione "base" in ambito lavorativo Java è la SCJP (OCPJP con Oracle). Anche perché le altre di livello superiore (es. SCWCD/OCEJWCD, ecc...) non le puoi nemmeno prendere senza aver prima preso la SCJP/OCPJP!

    Comunque, le certificazioni Sun/Oracle sono generalmente ben viste e riconosciute in ambito lavorativo.

    Riguardo l'inglese, lo devi "sapere" ... almeno per il contesto tecnico, e parlo in generale (non c'entra tanto Java ma l'informatica in generale). Gli esami Sun/Oracle sono appunto come minimo in inglese, cioè le domande sono poste in lingua inglese, sebbene non siano certo lunghe o forbite.

    Ciao.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Grazie andbin di essere intervenuto!

    Se posso vorrei chiederti:

    1) I corsi vengono tenuti in lingua inglese?

    2) All'esame posso portare un vocabolario italiano/inglese?

    3) Bisogna sapere il linguaggio a memoria oppure posso portarmi il manuale per consultarlo?

    4) C'è la possibilità di testare quello che si scrive oppure si usa solo la biro ed un pezzo di carta?

    5) Le lezioni sono in italiano?

    6) Tu hai fatto tutto a Torino?

    7) Nella OCPJP si parla già di JSP, JSF, Tomcat, Spring ed altri framework in modo approfondito?
    Ultima modifica di giannino1995; 21-01-2015 a 19:55
    Più pratica in futuro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    1) I corsi vengono tenuti in lingua inglese?
    Attenzione alla differenza: una cosa sono i "corsi" di formazione Oracle, tenuti in aula da un docente e sicuramente per un certo numero di giorni e mi pare che costino anche una bella cifretta (non so dirti di più, mai fatti né considerati) .... e un'altra cosa sono gli "esami" di certificazione Oracle. Per gli esami non devi "frequentare" alcunché, scheduli il giorno dell'esame con il centro che hai scelto, ti presenti e subito dopo aver finito il test ottieni il risultato, stop.

    I corsi credo ragionevolmente che qui in Italia siano ... in italiano! Dubito che siano in inglese, sarebbe una difficoltà in più per molti. Io non ho assolutamente problemi a leggere documentazione javadoc, libri, tutorial, ecc... in inglese ma avrei sicuramente parecchi problemi a seguire una lezione in lingua inglese!!

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    2) All'esame posso portare un vocabolario italiano/inglese?
    Sì, questo sì. Chiedi comunque poi al centro, per sicurezza. Io in una delle due certificazioni (la prima mi pare) l'avevo portato dietro ma non ricordo ora se mi era servito o no ..... sono passati tanti anni.

    Una bella bottiglietta di acqua fresca invece è consigliatissimo portarsela dietro! Gli esami durano in media 2 ore e mezze (di meno per alcuni) e non è che puoi andare in giro .....

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    3) Bisogna sapere il linguaggio a memoria oppure posso portarmi il manuale per consultarlo?
    Sì, devi assolutamente "sapere" le cose richieste per l'esame. Non puoi portarti manuali, appunti, ecc... sull'argomento. Altrimenti non varrebbe!
    Nè puoi navigare in internet (il PC su cui fai l'esame è sicuramente "blindato" in tal senso).

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    4) C'è la possibilità di testare quello che si scrive oppure si usa solo la biro ed un pezzo di carta?
    Testarli no, se intendi dire avere un compilatore Java a portata di mano durante l'esame. Idem, altrimenti "non varrebbe"!
    Generalmente ti forniscono carta/penna e ho sentito dire che in alcuni centri ti forniscono una di quelle lavagnette magnetiche (o a pennarello) ... meglio che niente.

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    5) Le lezioni sono in italiano?
    Se ti riferisci ai "corsi", come ho detto prima credo che siano in italiano. Basta comunque verificare poi sul sito italiano Oracle.

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    6) Tu hai fatto tutto a Torino?
    In provincia di Torino, precisamente a Rivoli (TO).

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    7) Nella OCPJP si parla già di JSP, JSF, Tomcat, Spring ed altri framework in modo approfondito?
    No, OCPJP tratta solo il linguaggio Java (fino alla versione Java X specifica dell'esame ... 6 .. 7 .. 8) e parti rilevanti del framework di Java SE. Tomcat e Spring invece non sono contemplati in alcun esame Oracle che io sappia (SpringSource offre certificazione su Spring: http://www.pearsonvue.com/SpringSource/).
    Per JSF ce ne una specifica di Oracle: Java EE 6 JavaServer Faces Developer Certified Expert | 1Z0-896
    Mentre JSP (insieme a Servlet, Filter e custom-tag) è nella SCWCD/OCEJWCD.
    Ultima modifica di andbin; 21-01-2015 a 23:46
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Grazie andbin!

    Allora è difficilissimo!

    Quando scrivo un programma mi capita di costruire una classe che credo sia giusta e poi non lo è, oppure posso fare qualche errorino di sintassi, insomma, senza un ide, conoscendomi, sono quasi certo che lo script che presenterei sarebbe non funzionante.

    La questione sul dizionario invece mi rallegra e non di poco, almeno il problema riuscirei a capirlo!

    In 2,5 ore ti possono anche chiedere la progettazione di un gestionale con database... Azz...

    Per caso ti ricordi cosa ti chiesero nei 2 esami che feci? Giusto per avere un'idea...
    Più pratica in futuro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Per caso ti ricordi cosa ti chiesero nei 2 esami che feci?
    Ehm... sarebbe "che facesti". Per fortuna che è un esame di java e non di grammatica!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Allora è difficilissimo!
    Beh, bisogna ovviamente prepararsi bene, possibilmente utilizzando un libro specifico della certificazione scelta. Purtroppo questi sono libri estremamente specifici e si trovano solo in lingua inglese .... anche perché poi l'esame è come minimo in lingua inglese (a meno che uno scelga il giapponese ).
    E bisogna fare anche molta pratica.

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    sono quasi certo che lo script che presenterei sarebbe non funzionante.

    La questione sul dizionario invece mi rallegra e non di poco, almeno il problema riuscirei a capirlo!

    In 2,5 ore ti possono anche chiedere la progettazione di un gestionale con database...
    Uhm .... alt. Gli esami come per la SCJP/OCPJP non ti chiedono ti realizzare qualcosa o di scrivere o consegnare codice! Sono tante domandine a risposta multipla. Alcune sono "drag & drop", c'è un pezzo di codice con zone vuote e tu devi riempirle trascinando proprio con il mouse dei pezzi di codice messi a disposizione.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    scusate ... mi è partito un doppio post
    Ultima modifica di andbin; 22-01-2015 a 15:45
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.