Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Implementazione GestPay di Banca Sella

    Salve,
    inanzitutto se ho sbagliato sezione prego qualcuno di indicarmi dove postare.

    Ho realizzato un sito e-commerce e attualmente il metodo di pagamento è paypal.

    Il cliente però insiste che integriamo anche il pagamento con banca sella.

    Il problema è che in rete non trovo quasi nulla di utile. Non esistono tutorial/guide, la documentazione è inesistente e i prezzi sono altissimi. Oltre a a questo tutte le informazioni a riguardo sono abbastanza "nascoste", infatti non capisco neanche se posso implementare il pagamento diretto sul sito senza essere rediretto su una pagina di banco sella.

    Io vorrei evitare di usare GestPay, ma se alla fine dovrò farlo sapete indicarmi qualche guida dove c'è spiegato come implementarlo e vorrei anche sapere se il pagamento si puo fare direttamente sul sito del cliente inserendo i dati della carta.

    In alternativa cosa consigliate ? Personalmente vorrei usare Stripe, ma il cliente dice che non si fida perchè l'azienda non è Italiana.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    ciao,

    prima di tutto per interagire con banca sella devi cliccare sul link area sviluppatori di gestpay, quindi crearti un tuo profilo e di seguito richiedere un codice un codice di test.

    poi accedi nell'area di test del backoffice di gest pay.

    una volta dentro clicchi su configurazione e fai le modifiche secondo le tue esigenze:
    - inserisci l'IP dove è residente il sito puoi mettere anche il tuo ip di uscita per la fase di sviluppo locale
    - inserisci la tua email per le varie comunicazioni
    - e gli indirizzi di risposta, possono essere uguali sia per l'KO sia per il KO

    quando implementi la conferma di pagamento sulla tua pagina devi interagire con banca sella che controlla alucni parametri, qui trovi la classe che ho utlizzato io: http://gestpaycryptphp.sourceforge.net/. Questa richiesta che fai prima del pagamento vero e prorpio ti da una risposta preliminare su eventuali errori.

    Per fere i test di pagamento devi usare una carta di credito reale ovviamente sulla pagina di banca sella.

    Se tutto è andato a buon fine verrai reindirizzato sulla tua pagina di risposta dove gestisci il risultato sempre utilizzando la classe linkata prima.

    Quando tutto funziona a dovere dovrai dire al cliente di attivare e configurare il backoffice secondo i dati che tu gli trasmetterai: ip, email, url di risposta.

    il gioco è fatto in 5 minuti, tutto molto semplice e veloce.


    ciao ciao
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Angarat Visualizza il messaggio
    ciao,

    prima di tutto per interagire con banca sella devi cliccare sul link area sviluppatori di gestpay, quindi crearti un tuo profilo e di seguito richiedere un codice un codice di test.

    poi accedi nell'area di test del backoffice di gest pay.

    una volta dentro clicchi su configurazione e fai le modifiche secondo le tue esigenze:
    - inserisci l'IP dove è residente il sito puoi mettere anche il tuo ip di uscita per la fase di sviluppo locale
    - inserisci la tua email per le varie comunicazioni
    - e gli indirizzi di risposta, possono essere uguali sia per l'KO sia per il KO

    quando implementi la conferma di pagamento sulla tua pagina devi interagire con banca sella che controlla alucni parametri, qui trovi la classe che ho utlizzato io: http://gestpaycryptphp.sourceforge.net/. Questa richiesta che fai prima del pagamento vero e prorpio ti da una risposta preliminare su eventuali errori.

    Per fere i test di pagamento devi usare una carta di credito reale ovviamente sulla pagina di banca sella.

    Se tutto è andato a buon fine verrai reindirizzato sulla tua pagina di risposta dove gestisci il risultato sempre utilizzando la classe linkata prima.

    Quando tutto funziona a dovere dovrai dire al cliente di attivare e configurare il backoffice secondo i dati che tu gli trasmetterai: ip, email, url di risposta.

    il gioco è fatto in 5 minuti, tutto molto semplice e veloce.


    ciao ciao
    Grazie per la risposta dettagliata, l'unica cosa che ancora non ho capito è se l'inserimento dei dati della carta del cliente avviene direttamente sul sito o l'acquirente verrà indirizzato su una pagina gestiata da banca sella, tipo paypal ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    l'inserimento dei dati avviene su banca sella.

    ciao ciao
    Skull of a Skeleton with Burning Cigarette

    Angarat quante minchiate spari con un litro? Così mi regolo...

  5. #5
    Per gestire i pagamenti sul proprio sito occorrono certificati di sicurezza del server. Nessun piccolo sito di ecommerce lo fa'.. costa troppo anche farsi certificare dall'ente di pagamento. Meglio far gestire alle banche tutto quell'aspetto.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Per gestire i pagamenti sul proprio sito occorrono certificati di sicurezza del server. Nessun piccolo sito di ecommerce lo fa'.. costa troppo anche farsi certificare dall'ente di pagamento. Meglio far gestire alle banche tutto quell'aspetto.
    Lo so, e il sito in questione ovviamente ha il certificato SSL. A me interessa il pagamento direttamente sul sito, altrimenti paypal è uguale, più semplice e meno costoso. Siccome lui mi ha detto che banca sella offre questa possibilità ma non ho trovato nulla a riguardo, chiedeve qui.
    Quindi non c'è nessuna possibilitò di effettuare pagamenti sul mio sito direttamente con banca sella?

  7. #7
    Si, chiedi direttamente a banca sella. Il costo del servizio però è alto in più devi farti carico di tutta la sicurezza riguardante il trattamento dei dati e la normativa non è proprio semplice..
    Anche Pay pal offre la possibilità di farlo usando la carta tramite il proprio sito (non da credito paypal). Basta parlare con i commerciali..

    Ci sono comunque una pletora di altre banche e servizi che svolgono i medesimi servizi.. cartasi ad esempio..

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Si, chiedi direttamente a banca sella. Il costo del servizio però è alto in più devi farti carico di tutta la sicurezza riguardante il trattamento dei dati e la normativa non è proprio semplice..
    Anche Pay pal offre la possibilità di farlo usando la carta tramite il proprio sito (non da credito paypal). Basta parlare con i commerciali..

    Ci sono comunque una pletora di altre banche e servizi che svolgono i medesimi servizi.. cartasi ad esempio..
    Grazie ancora per la risposta. Un'ultima domanda: Siccome il proprietario è molto diffidente dei servizi non italiani, cosa puoi consigliarmi per integrare il pagamento direttamente sul sito ? Personalmente non conosco chi offre questi servizi se non per quelli già citati.

  9. #9
    Uno te l'ho già scritto ed è uno dei più grandi.
    Poi praticamente ogni banca ha il suo servizio dedicato..

    Se usi già paypal prima contatta i loro commerciali e vedi un po' che proposta economica ti fanno.
    P.s. Tutti chiedono per un servizio di quel tipo un canone mensile + commissioni sul transato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.