Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Compilazione/Esecuzione programma java prompt dei comandi

    Ciao a tutti,
    Vorrei compilare ed eseguire il mio programma Java sul prompt dei comandi di Windows,
    Ho trovato un tutorial in rete ed eseguito quelle istruzione:

    1) cd C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\src (cartella del programma da eseguire)

    2)path %path%;"C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_60\bin"

    3)javac main.java (classe main è la classe iniziale)

    Qua mi dà degli errori che compilando con Eclipse non me li ha dati...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Magari prova a dirci quali sono questi errori...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Magari prova a dirci quali sono questi errori...
    Sono errori di compilazione riguardante il mio programma...
    Non penso che contano tanto, sottolineo che su eclipse me lo compila senza errori

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    E secondo te noi come dovremmo fare a dirti cosa c'è che non va se tu ritieni che non sia importante saperlo? La sfera di cristallo non l'abbiamo ancora in dotazione.

    Il fatto che Eclipse compili senza errori non significa proprio nulla: Eclipse è un ambiente di sviluppo, ha le sue configurazioni, sa dove andare a reperire compilatore, librerie e sorgenti; ha un suo set di variabili d'ambiente che gli dicono dove reperire altre informazioni e risorse. Il prompt dei comandi ha le sue regole, ma per sapere COSA stai sbagliando è necessario vedere QUALI errori lui ti dà.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Non trova le librerie esterne.

    Per poter compilare è necessario che il compilatore venga "istruito" sul dove trovare le librerie esterne. Questo lo si fa specificando il CLASSPATH. Si può fare in due modi:

    1) Andando a settare la variabile d'ambiente CLASSPATH nel sistema operativo
    2) Andando a specificare, sulla riga di comando, l'opzione "-cp".

    In entrambi i casi, il CLASSPATH deve contenere l'elenco (separato dal separatore di directory per il sistema operativo in uso) delle directory e/o dei file JAR di tutte le librerie necessarie affinchè il progetto venga compilato. Qui trovi la documentazione completa del comando javac e delle sue opzioni.

    Nel tuo caso, da quel che si vede, non trova la libreria PDFBox.

    Queste sono cose che l'ambiente di sviluppo fa automaticamente in base alle sue configurazioni.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Non trova le librerie esterne.

    Per poter compilare è necessario che il compilatore venga "istruito" sul dove trovare le librerie esterne. Questo lo si fa specificando il CLASSPATH. Si può fare in due modi:

    1) Andando a settare la variabile d'ambiente CLASSPATH nel sistema operativo
    2) Andando a specificare, sulla riga di comando, l'opzione "-cp".

    In entrambi i casi, il CLASSPATH deve contenere l'elenco (separato dal separatore di directory per il sistema operativo in uso) delle directory e/o dei file JAR di tutte le librerie necessarie affinchè il progetto venga compilato. Qui trovi la documentazione completa del comando javac e delle sue opzioni.

    Nel tuo caso, da quel che si vede, non trova la libreria PDFBox.

    Queste sono cose che l'ambiente di sviluppo fa automaticamente in base alle sue configurazioni.
    Ti ringrazio non lo sapevo, quindi non ho capito benissimo concretamente cosa devo fare..
    io la libreria Pdfbox l'ho a questo percorso: C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib

    la devo inserire nell' istruzione javac?

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Sì, devi indicare il percorso di tutti i JAR delle librerie dopo l'opzione -cp.
    Supponendo che la libreria sia costituita da un solo file .jar chiamato "PDFBox.jar" (questo io non lo so, non la conosco):

    codice:
    javac -cp ".;C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib\PDFBox.jar" main.java

    Se ce ne sono altri di JAR che costituiscono la libreria, questi andranno elencati uno dopo l'altro, separati da ";" (tu usi Windows).

    Nota l'uso delle virgolette, che è obbligatorio se i percorsi contengono degli spazi nei nomi (come nel tuo caso, le directory "Marco Paolini" e "Biblioteca E-book").


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Sì, devi indicare il percorso di tutti i JAR delle librerie dopo l'opzione -cp.
    Supponendo che la libreria sia costituita da un solo file .jar chiamato "PDFBox.jar" (questo io non lo so, non la conosco):

    codice:
    javac -cp ".;C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib\PDFBox.jar" main.java

    Se ce ne sono altri di JAR che costituiscono la libreria, questi andranno elencati uno dopo l'altro, separati da ";" (tu usi Windows).
    Sempre dentro le virgolette?

  10. #10
    codice:
    javac
    codice:
    -cp ".;C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib\pdfbox-1.8.8.jar;C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib\commons-logging1.2.jar;C:\Users\Marco Paolini\Desktop\Biblioteca E-book\Biblioteca E-book\lib\fontbox-1.8.2;" main.java
    

    MA da lo stesso errore di prima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.