Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Recupero files cancellati su Ext4

    Purtroppo per sbaglio Kde invece di selezionare 2 files opposti, mi ha selezionato anche tutto l'intervallo ed io ho cancellato velocemente senza conferma (shift+canc).
    Risultato: sparite un'enormità di cartelle e relative sottocartelle in una home con fs ext4...
    Ho subito spento il pc e provato a recuperare con una live e relativi programmi di rescue; il problema è che ottengo migliaia di files di cui molti sono corrotti ma il problema è che non è riconoscibile il nome iniziale, solamente nomi in codice casuali...
    Dato che per controllare il tutto ci vorrebbe un'altra vita (non sono un gatto! :-) volevo chiedervi se conoscete un modo per recuperare files cancellati che fornisca almeno parzialmente il nome originale, anche se dovessi utilizzare programmi proprietari/a pagamento, ho bisogno di recuperarne diversi...
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    quali tool hai provato? extundelete ? foremost ? scalpel ?

  3. #3
    Ho provato sia con Photorec che Foremost via DeftLinux 8.2, con i risultati sopra descritti...

  4. #4
    premetto: non ho esperienze dirette


    ce ne sono anche altri....

    http://www.ubuntu-linux.it/recuperar...si-cancellati/


    ma temo che il risultato sia simile


    p.s.
    con il comando: file <nomefile>
    dovresti riuscire a individuare il tipo di file


    p.s.
    a pagamento:
    Stellar Phoenix Linux Data Recovery
    Ultima modifica di sacarde; 31-01-2015 a 12:23

  5. #5
    Allora: sono finalmente riuscito a fare un po' di prove e posto i risultati, come riferimento per chi avesse in futuro lo stesso problema.

    Photorec - recuperati 28Gb di files ma con nomi non originali in 1 sottolivello di cartelle di nome "recup_dir1", "recup_dir2" ecc.
    Foremost - recuperati 14,2Gb di files sempre con nomi in codice in 1 sottolivello di cartelle di nome i vari tipi di files (avi, mpg, doc, pdf, ecc.);
    Scalpel - Ho fatto due tentativi, poichè il primo mi dava un totale di 342Gb recuperati (la prtizione è da 129Gb!) quindi molti doppioni - il secondo mi ha dato 10,3Gb di files recuperati (!) sempre con nomi in codice e divisi per tipo di file in più cartelle (es: html-0; html-1; ecc.)
    Infine ho provato anche il demo di Stellar Phoenix Linux che sia in modalità Quick Recoveri che Advanced Recovery mi ha dato gli stessi risultati: sui 6,23Gb di files recuperati in 1 livello di sottocartelle dal nome sempre in codice ma molti files avevano il nome originale, anche se in maggioranza con lunghezza 0 bytes e quindi di fatto non recuperabili; inoltre qualche sottocartella aveva il nome originale ma con contenuto nullo...
    In conclusione, sembra che come recupero sia più indicato Photorec, anche se si perde il nome originale e alcuni file, nonostante abbiano un'estensione di un certo tipo di file, magari risultano corrotti ed in realtà sono un altro tipo (ho provato a cambiargli estensione e si aprivano in quest'ultimo formato... boh...).
    Occorre quindi sputare molto sangue, qualunque programma si usi...

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.