Gli viene passata la funzione myHandler, che verrà chiamata a ogni cambio di stato dell'istanza di XMLHttpRequest appena creata.
Quel codice ha due problemi però (anche se funziona):
- Ha una sintassi di una decina di anni fa;
- Crea inutilmente una variabile globale (myRequest) invece di usare l'oggetto this come buona prassi vorrebbe.
Ti giro una versione semplificata dello stesso codice:
codice:
<!doctype html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<title>Chiamata AJAX</title>
<script type="text/javascript">
function listenResp () {
alert(this.responseText);
}
function AJAXCall () {
var oReq = new XMLHttpRequest();
oReq.onload = listenResp;
oReq.open("GET", "prova.php", true);
oReq.send(null);
}
</script>
</head>
<body>
<p><input type="button" onclick="AJAXCall();" value="Chiamata AJAX!" /></p>
</body>
</html>
P.S. Usa sempre il tag code quando posti del codice.