Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Sistema corretto di utilizzare post e get in OOP

    Sto da poco intrapendendo il passaggio dalla programmazione procedurale a quella orientata ad oggetti e vorrei tenere i template più puliti possibili per lasciare il lavoro alla classi che andrò pian piano a scrivere.
    Adesso il mio dubbio è il seguente. Come passo tramite post i dati inseriti nel form di registrazione ad esempio? Per farli leggere ed eseguire alla classe? Senza sporcare il codice del template della registrazione.

    Inoltre, se volessi utilizzare una classe databoundobject come potrei inegrarla per la registrazione?
    Tenete conto che il sito si poggia su più database e per questo ho creato una classe con diverse funzioni per le diverse connessioni.


    Lo so, sono molte domande ma vorrei iniziare al meglio.

    Grazie del vostro aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Come passo tramite post i dati inseriti nel form di registrazione ad esempio? Per farli leggere ed eseguire alla classe? [...] Inoltre, se volessi utilizzare una classe databoundobject come potrei inegrarla per la registrazione?
    Le tue sono domande troppo generiche, se vuoi una risposta devi scendere nei dettagli. Qui nessuno è veggente. Il massimo che posso fare è linkarti due componenti come esempio

    http://symfony.com/doc/current/compo...ion/index.html
    http://symfony.com/doc/current/book/forms.html

  3. #3
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Scusate, forse mi sono spiegato male. Al momento non utilizzo nessun framework.

    Normalmente nel metodo procedurale potevo tranquillamente creare un form e indirizzarlo ad file che al suo interno conterrebbe tutta l'azione, quindi si occupava dei metodi post e lanciava la query di registrazione.

    In questo caso con la classe non è sconveniente utilizzarla allo stesso modo?

    Faccio un piccolo esempio:

    nel metodo procedurale potrei avere una pagina chiamata tpl_registrazione.php

    Contente il form.

    che rimanda al link della funzione function_register_check.php che contiene i post e l'azione da eseguire.

    Questo come posso farlo utilizzando l'oop lasciando la pagina tpl_registrazione.php più pulita possibile?

  5. #5
    Il discorso è che bisogna capire un attimo come gestisci il tutto, perchè OO non è solo fare una classe che "wrappi" la funzione che usavi prima col procedurale. Cmq purtroppo non ho il tempo di spiegare in dettaglio la cosa, se guardi il discorso è analogo all'altro 3D, quello sulla Login in OO poco sotto. Ci sono talmente tante cose da spiegare per far capire PERCHE sbagliate l'approccio che uno dovrebbe passare un paio di giorni a fare un esempio come quello che ti ho linkato per dare un minimo di focus sui punti chiave. Leggiti come un framework OO gestirebbe il tutto (vedi i link) e prova a fare qualcosa di tuo...magari dove ti blocchi uno cerca di spiegare. Cmq si l'html del form (quel tpl_registrazione.php) deve essere completamente agnostico rispetto a quello che succede dietro per fare la registrazione
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Va bene grazie vedrò di leggere un po' tutto quello che mi avete linkato e vedere il thread che mi hai detto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.