Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Apertura porte modem satellitare Surfbeam 2 viasat

    Buonasera, sono abbonato al servizio internet satellitare di OpenSky e devo dire di essere soddisfatto. L'unica cosa che non riesco a fare, è avere le porte aperte sul modem, nonostante io abbia sottoscritto un abbonamento a parte con l'ISP, a 5 eur/mese, per l'apertura delle porte. In pratica, i test sulle porte falliscono e il menù de modem non è accessibile lato utente.
    Il mio sistema è molto semplice: PC - modem Surfbeam 2 - parabola. Contattata l'assistenza OpenSky, affermano che le porte sono aperte, cosa che non mi risulta. Qualcuno ha esperienza su questo argomento ?
    Grazie per ogni suggerimento.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    hai controllo sul modem o è tutto nelle mani del tuo provider?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    3
    E' tutto nelle mani dell' ISP, OpenSky. Dal mio lato, posso solo constatare, eseguendo un test porte, che sono chiuse. Ho disattivato il firewall e, temporaneamente, anche l'antivirus. Precedentemente, con la stessa configurazione, ma connessione Telecom, navigavo alla grande, con modem/router Sitecom.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    3

    Chiusura della vicenda e chiarimento

    Dopo molti tentativi e richieste, sembra che finalmente la questione si sia chiarita.
    L'opzione denominata "Opzione apertura porte", del costo di EUR 5/mese, non si riferisce all'apertura di tutte le porte, quindi quelle relative ad eMule, ad esempio, bensì solo a quelle per il VOiP, cosa assolutamente non specificata nel loro modulo, ragione per cui ho fatto richiesta di annullamento del servizio.
    Perciò, riassumendo, quello che a tutt'oggi io ho capito del servizio OpenSky, su abbonamento 25 GB/mese è:


    - le velocità di download e upload sono buone, arrivando rispettivamente a 20 e 6 in condizioni ottimali e riducendosi, nel mio caso, a non meno di 14 e 4
    - la latenza, fisiologicamente, è sempre molto alta, tanto da rendere disagevole l'uso di Skype per le comunicazioni telefoniche
    - le porte sul server, gestito da SkyLogic, sono CHIUSE, tranne quelle poche utilizzate per la normale navigazione in Internet
    - non c'è alcun blocco sul p2p ma, la chiusura delle porte, rende l'utilizzo dei programmi pressoché impossibile, in quanto le velocità sono irrisorie
    - non c'è modo di modificare questo stato di cose anzi, insistendo, l'assistenza tecnica si irrigidisce e addossa all'utente i problemi, affermando che loro non assistono le apparecchiature ed le applicazioni del cliente


    In conclusione, visto il costo dell'abbonamento e dell'installazione, è un servizio al quale affidarsi solo come "ultima ratio", mettendosi il cuore in pace, perché p2p e giochi rimarranno una pia illusione.


    Un grazie a chi ha cercato di aiutarmi. Spero che quanto sopra scritto possa essere utile ad altri.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.