Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    Configurazione Linee entrata /uscita con asterisk gui

    Ciao a tutti
    ho installato asterisk su un centralino remoto, fino ad ora ho sempre usato un centralino presente nel mio ufficio configurato totalmente da me ed ho usato freepbx, ora voglio testare la gui di asterisk.

    Ho i seguenti problemi:
    Riesco a configurare i trunk (ne ho configurato uno in entrata ed uno in uscita)
    Riesco a chiamare interno per interno e la voce si sente.
    Non riesco a fare telefonate al di fuori degli interni (quindi su fissi o mobili)
    Non riesco a ricevere le chiamate sul numero presente in un trunk.

    Su freepbx ricordo che inserisco una stringa di registrazione, questa cosa su asterisk gui non me la chiede (o non ho trovato il campo dove metterla), potrebbe essere questo il problema?

    Andando a controllare la scheda di rete, mi dice che la rete locale è 127.0.0.1 (forse potrebbe dipendere anche da questo il fatto che non mi fa telefonare)

    Ultima cosa che ho fatto è stato spegnere il vecchio centralino ed utilizzare momentaneamente solo questo nuovo, magari i trunk andavano in conflitto se attivi su 2 centralini, ma ugualmente non mi telefona e non riceve.

    Cosa dovrei configurare piu'?

    Con freepbx mi sarebbe bastato copiare le vecchie impostazioni e credo che avrebbe funzionato, ma non ne sono certo perche' forse manca qualcosa a livello di rete/firewall o altro..

    Avete delle idee?
    Grazie

    INTANTO SCRIVO COME HO CONFIGURATO IL TUTTO PER ORA

    1) Ho creato il trunk per le chiamate in arrivo con eutelia e me lo vede registrato nello stato di sistema
    2) In outgoing calling rules (dovrebbero essere le regole per le chiamate in uscita) ho messo un nome, in pattern ho messo _1NXXNXXXXXX (che non so cosa significhi) e in caller id ho messo il mio numero di telefono, in Send this call through trunk ho scelto il trunk che avevo creato ed in strip ho messo 0
    3) in users ho creato i vari interni che si registrano senza problemi e me ne accorgo nello stato di sistema ma anceh chiamandoli uno per uno
    4) in ring group ho dato un nome e inserito tutti gli interni che devono squillare e come strategia ho detto che devono farlo simultaneamente
    5) in musica di attesa ho creato 2 cartelle una per la musica d'attesa e una per quando gli uffici sono chiusi, ho avuto problemi ad uploadarli tramite la pagina dell'upload e l'ho fatto direttamente tramite shell (prendendo gli stessi file che ho sul centralino vecchio, quindi quelli già testati)
    6) ho creato la coda dando un nome, associando tutti gli interni, indicando quale musica ascoltare quando si e' in attesa e quale strategia (ringall) utilizzare
    7) in incoming calling rules ho creato una regola scegliendo il trunk creato, mettendo come pattern di nuovo _1NXXNXXXXXX e come destinazione la coda creata in precedenza
    8) in follow me ho abilitato l'estensione 101 (uno degli interni) inserendo tutti gli interni come destinazione

    Altre cose non ne ho toccate.
    Ho commesso errori?
    Ultima modifica di allin81; 09-02-2015 a 14:56

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ho usato Asterisk Gui solo qualche volta, ma poi lo ho abbandonato perche' le funzioni che permetteva di fare erano limitate, non ricordo piu' nulla di Asterisk gui.

    Purtroppo non posso aiutarti.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.