Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    residenza
    Roma
    Messaggi
    371

    Condivisione codice html tra php e javascript

    Posto nella sezione javascript anche se in realtà il dubbio riguarda anche PHP, uso degli esempi per spiegarmi al meglio

    Io ho sempre creato pagine dinamiche scrivendo del codice in questo modo:
    Codice PHP:
    <?php require_once('/php/managers/ProductsManager.php');
    ProductsManager::initialize(); ?>
    <html>
        <head>
        </head>
        <body>
    <?php while($product=ProductsManager::next()): ?>
            <div>
                <div class="titolo">
                    Titolo: <?= $product->title ?>
                </div>
                <div class="descrizione">
                    Descrizione: <?= $product->description ?>
                </div>
                <div class="prezzo">
                    Prezzo: <?= $product->price ?>
                </div>
            </div>
    <?php endwhile; ?>
        </body>
    </html>
    Ora tutto va alla grande cosi, mettiamo però che volessi permette di inserire un nuovo prodotto direttamente dalla pagina facendo quindi una richiesta ajax, non avrei problemi nel fare la richieste ad inserire il prodotto nel db, però poi come potrei fare per ricreare tutto il codice html che mi visualizza il nuovo prodotto?
    Non parlo della difficoltà nel creare codice html in javascript, parlo di come "indicare" a javascript quale struttura html seguire

    Di solito come ci si muove in questi casi? Si ritorna direttamente dal server il prodotto con tutto il codice html correlato?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La soluzione più semplice in questi casi è non usare ajax ma fare l'insert tradizionale e ricaricare la pagina prodotti (essendo "immagino" in area amministrativa non comporti grosse differenza dal uso di ajax).
    Se vuoi ciò nonostante proseguire con ajax dovrai crearti una pagina elenco prodotti una volta eseguito l'insert con ajax al callback sempre tramite ajax richiami la pagina prodotti e la "inserisci" nell'area prodotti originale (spero si capisca, non saprei se riuscirei a spiegarlo meglio)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Non so se questo può esserti utile… in ogni caso un'occhiata gliela darei…:
    https://developer.mozilla.org/en-US/...istory/Example

    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.